Civitates Montegrosso: un progetto innovativo di sviluppo locale di una comunità
In programma il 18 maggio, dalle ore 18 alle ore 20
lunedì 7 maggio 2018
17.21
Una importante iniziativa si affaccia nel panorama sociale e produttivo di Andria ed ha come obiettivo lo sviluppo della nostra ruralità, in particolare della borgata di Montegrosso.
Civitates è un'impresa sociale che riunisce professionisti, consulenti, accademici, ricercatori e progettisti che hanno a cuore la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo l'ecosistema sociale, culturale ed economico delle comunità locali italiane, custodi del nostro paesaggio, del nostro patrimonio artistico e della nostra memoria, nonché del nostro saper fare e del nostro saper vivere.
Civitates rimette al centro il valore e la funzione strategica dei paesi, dei piccoli borghi e delle città di provincia, attorno alle quali vuole sviluppare processi d'innovazione culturale, sociale, tecnologica, economica, turistica e creativa.
Il prossimo 18 maggio, presso la cantina ed il frantoio dell'azienda agricola "Conte Spagnoletti Zeuli", sita a contrada Zagaria è in programma un particolare evento, così articolato:
- 18.00 - 18.30 "Il Presente"- racconto dell'esperienza civica vissuta dalla comunità locale di Montegrosso in attesa del Jazzit Fest#6 in programma il 22-23 e 24 giugno 2018: un evento che porterà nel piccolo borgo pugliese una comunità di oltre trecento musicisti protagonisti di una 'Residenza Creativa'.
- 18.30 - 19.00 "I Partner" - incontro con i partner economici e incontro con i produttori enogastronomici locali al fine di promuovere - in occasione del Jazzit Fest#6 - un percorso di degustazione, promozione, valorizzazione e vendita delle tipicità del territorio.
- 19.00 - 19.30 "Il Futuro"- presentazione in anteprima nazionale del progetto di sviluppo locale della borgata di Montegrosso attraverso l'iniziativa di CIVITATES MONTEGROSSO nell'arco temporale 2018-2022: si parlerà di impresa sociale, turismo culturale di comunità, coprogettazione di iniziative di sviluppo locale, rete nazionale di buone pratiche, gestione siti, criptovaluta di valore sociale e blockchain.
Civitates è un'impresa sociale che riunisce professionisti, consulenti, accademici, ricercatori e progettisti che hanno a cuore la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo l'ecosistema sociale, culturale ed economico delle comunità locali italiane, custodi del nostro paesaggio, del nostro patrimonio artistico e della nostra memoria, nonché del nostro saper fare e del nostro saper vivere.
Civitates rimette al centro il valore e la funzione strategica dei paesi, dei piccoli borghi e delle città di provincia, attorno alle quali vuole sviluppare processi d'innovazione culturale, sociale, tecnologica, economica, turistica e creativa.
Il prossimo 18 maggio, presso la cantina ed il frantoio dell'azienda agricola "Conte Spagnoletti Zeuli", sita a contrada Zagaria è in programma un particolare evento, così articolato:
- 18.00 - 18.30 "Il Presente"- racconto dell'esperienza civica vissuta dalla comunità locale di Montegrosso in attesa del Jazzit Fest#6 in programma il 22-23 e 24 giugno 2018: un evento che porterà nel piccolo borgo pugliese una comunità di oltre trecento musicisti protagonisti di una 'Residenza Creativa'.
- 18.30 - 19.00 "I Partner" - incontro con i partner economici e incontro con i produttori enogastronomici locali al fine di promuovere - in occasione del Jazzit Fest#6 - un percorso di degustazione, promozione, valorizzazione e vendita delle tipicità del territorio.
- 19.00 - 19.30 "Il Futuro"- presentazione in anteprima nazionale del progetto di sviluppo locale della borgata di Montegrosso attraverso l'iniziativa di CIVITATES MONTEGROSSO nell'arco temporale 2018-2022: si parlerà di impresa sociale, turismo culturale di comunità, coprogettazione di iniziative di sviluppo locale, rete nazionale di buone pratiche, gestione siti, criptovaluta di valore sociale e blockchain.