Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer

Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"

mercoledì 17 settembre 2025 15.58
Giovedì 25 settembre 2025 il Consorzio Burrata di Andria darà vita, nell'ambito della misura 3 Sottomisura 3.2 del PSR PUGLIA 2014/2020, ad un evento che unisce storia, tradizione e prospettive internazionali: il "Burrata di Andria IGP Experience", una giornata interamente dedicata al formaggio che meglio di ogni altro rappresenta la Puglia nel mondo, la Burrata di Andria IGP.
L'iniziativa, promossa dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, coinvolgerà buyer, operatori del settore agroalimentare, giornalisti e influencer provenienti da diverse regioni e Paesi, offrendo l'occasione di scoprire da vicino un prodotto che è insieme cultura, gusto e identità.
Il programma è concepito come un percorso esperienziale. Dopo l'accoglienza presso la sede del Consorzio e i saluti istituzionali, i partecipanti visiteranno Castel del Monte, patrimonio Unesco e simbolo del territorio. A seguire, i mastri casari guideranno una dimostrazione dal vivo della produzione di Burrata, con degustazione finale per apprezzarne le caratteristiche uniche.
La giornata proseguirà con un pranzo d'autore interamente dedicato alla Burrata di Andria IGP. Nel pomeriggio, una tavola rotonda dal titolo "Valore, qualità e nuove frontiere del gusto" offrirà un momento di confronto tra produttori, istituzioni e mercati esteri.
«Siamo lieti di dare vita ad un evento che punta a valorizzare le produzioni certificate IGP ed il territorio, attraverso dimostrazioni produttive, visita dei luoghi ove la Burrata è nata» afferma il direttore del Consorzio Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea. «Sarà occasione per dimostrare, inoltre, la capacità di combinazione della Burrata di Andria con gli altri prodotti di eccellenza del territorio e nazionali» aggiunge Mennea.
All'incoming parteciperanno buyer, ristoratori, giornalisti, oltre a influencer nazionali ed internazionali che avranno così modo di scoprire la vera Burrata e le sue caratteristiche distintive che la rendono unica ed inimitabile e le hanno valso il riconoscimento da parte dell'Unione Europea di Indicazione Geografica Protetta.
Un'occasione per ribadire il valore storico e gastronomico di questo formaggio, concepito dai casari andriesi nel secolo scorso e che è riuscito a conquistare i palati di tutto il mondo.
Il Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, istituito dopo il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta della Burrata di Andria da parte dell'Unione Europea, è oggi garante della qualità e della tracciabilità del prodotto. Ogni Burrata di Andria certificata rispetta un disciplinare rigoroso e racconta il legame indissolubile tra il territorio e la comunità che lo abita.
"Burrata di Andria IGP Experience" diventa dunque una occasione per raccontare al mondo un prodotto che unisce radici artigianali e prospettive globali, trasformando un'eccellenza locale in ambasciatore del gusto italiano nel mondo.
Il "Burrata di Andria IGP Experience" è promosso dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP nell'ambito della misura 3 Sottomisura 3.2 del PSR PUGLIA 2014/2020 "sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno" CUP n. B89I24001030007 DDS n.34250317988.
Per informazioni e registrazioni: consorzio@burratadiandria.it