Assaltavano i bancomat, sgominata banda di rapinatori con sede ad Andria
Tredici le ordinanze di custodia cautelare, di cui 11 in carcere. Il video dell'operazione
martedì 7 febbraio 2017
10.09
E' in corso dalle prime luci dell'alba, nelle province di Andria-Barletta-Trani e Bari, un'ampia operazione della Polizia di Stato volta a colpire e smantellare un'organizzazione criminale insistente nel territorio di Andria, della quale fanno parte anche noti pregiudicati residenti ed operanti a Minervino Murge e Spinazzola, mediante l'impiego dei poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, della Squadra Mobile della Questura di Bari, del Reparto Prevenzione Crimine Puglia e del Reparto Volo di Bari.
In particolare, l'attività investigativa sviluppata dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, coordinati dal Primo Dirigente di P.S. Gianpaolo Patruno e dal suo vice Fabrizio Gargiulo, in raccordo operativo con gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Bari, è sfociata nell'emissione di una misura di Custodia Cautelare in carcere, nei confronti di 13 persone, responsabili, a vario titolo, di numerosi assalti agli sportelli Bancomat verificatisi recentemente nel territorio delle province di Barletta Andria Trani, Bari e Matera, e di furti consumati e tentati ai danni di stabilimenti, industriali e commerciali, dislocati in tutta la Puglia.
Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso di un incontro con la stampa che si terrà oggi, alle ore 11.00, presso la sala conferenze ubicata al terzo piano della Questura di Bari.
In particolare, l'attività investigativa sviluppata dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, coordinati dal Primo Dirigente di P.S. Gianpaolo Patruno e dal suo vice Fabrizio Gargiulo, in raccordo operativo con gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Bari, è sfociata nell'emissione di una misura di Custodia Cautelare in carcere, nei confronti di 13 persone, responsabili, a vario titolo, di numerosi assalti agli sportelli Bancomat verificatisi recentemente nel territorio delle province di Barletta Andria Trani, Bari e Matera, e di furti consumati e tentati ai danni di stabilimenti, industriali e commerciali, dislocati in tutta la Puglia.
Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso di un incontro con la stampa che si terrà oggi, alle ore 11.00, presso la sala conferenze ubicata al terzo piano della Questura di Bari.