Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro
Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
mercoledì 22 ottobre 2025
12.00
Il Centro studi "Don Riccardo Zingaro" onlus ed il Centro di documentazione, ricerca e studi per la fondazione "Don Riccardo Zingaro", di cui è segretario l'avv. Silvio Barbangelo, in occasione del venticinquennale dalla scomparsa di Don Riccardo Zingaro, organizza una due giorni di lavori, una tavola rotonda ed un convegno sul tema: "La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro".
L'evento è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18 presso la sala conferenze del Museo diocesano "San Riccardo", sito in via De Anellis 46 (ex Casa Sociale della Comunità dei Braccianti di Andria).
I lavori saranno presieduti da Mons Luigi Mansi, Vescovo di Andria. Saluti dall'ing. Michele Brattoli, Direttore del Centro Studi "Don Riccardo Zingaro".
Relatori la dott.ssa Pina Marmo, la prof.ssa Rosina Basso Lobello, don Michele Pace, Direttore Ufficio per i Problemi Sociali del Lavoro e don Geremia Acri, responsabile della casa di Accoglienza "S. Maria Goretti". Modera il giornalista Vincenzo Rutigliano.
Altro appuntamento lunedì 27 ottobre alle ore 18, presso la sala conferenze del Museo diocesano "San Riccardo", sito in via De Anellis 46 (ex Casa Sociale della Comunità dei Braccianti di Andria) il convegno "La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro".
Ad una breve introduzione di Pina Marmo, Don Michele Pace e don Geremia Acri, seguirà l'intervento di Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania. Saluti del dott. Domenico Briguglio - Presidente del Centro Studi, dell' avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria, di Mons Luigi Mansi Vescovo di Andria. Le conclusioni sono affidate al dott. Fedele Santomauro, tesoriere del Centro Studi. Modera Franco Tempesta - giornalista UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana).
Infine, sabato 1° novembre, alle ore 18, nella chiesa di San Francesco d'Assisi, in via Mura San Francesco, sarà officiata la Santa Messa in suffragio di Don Riccardo Zingaro, presieduta da Mons Luigi Mansi - Vescovo di Andria.
L'evento è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18 presso la sala conferenze del Museo diocesano "San Riccardo", sito in via De Anellis 46 (ex Casa Sociale della Comunità dei Braccianti di Andria).
I lavori saranno presieduti da Mons Luigi Mansi, Vescovo di Andria. Saluti dall'ing. Michele Brattoli, Direttore del Centro Studi "Don Riccardo Zingaro".
Relatori la dott.ssa Pina Marmo, la prof.ssa Rosina Basso Lobello, don Michele Pace, Direttore Ufficio per i Problemi Sociali del Lavoro e don Geremia Acri, responsabile della casa di Accoglienza "S. Maria Goretti". Modera il giornalista Vincenzo Rutigliano.
Altro appuntamento lunedì 27 ottobre alle ore 18, presso la sala conferenze del Museo diocesano "San Riccardo", sito in via De Anellis 46 (ex Casa Sociale della Comunità dei Braccianti di Andria) il convegno "La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro".
Ad una breve introduzione di Pina Marmo, Don Michele Pace e don Geremia Acri, seguirà l'intervento di Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania. Saluti del dott. Domenico Briguglio - Presidente del Centro Studi, dell' avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria, di Mons Luigi Mansi Vescovo di Andria. Le conclusioni sono affidate al dott. Fedele Santomauro, tesoriere del Centro Studi. Modera Franco Tempesta - giornalista UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana).
Infine, sabato 1° novembre, alle ore 18, nella chiesa di San Francesco d'Assisi, in via Mura San Francesco, sarà officiata la Santa Messa in suffragio di Don Riccardo Zingaro, presieduta da Mons Luigi Mansi - Vescovo di Andria.