Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino»

Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita

sabato 23 agosto 2025 6.39
E' tempo di dare risposte alla comunità cittadina e sull'ambiente e la salute sono molte le questioni ancora drammaticamente insolute. Lo ricordano i consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita.

«Riteniamo di fare affermazioni condivisibili, dicendo che i vari "inquinamenti" possono causare vari tipi di malattie. Sia gli inquinanti che i malati non hanno colore politico, per cui a noi non interessa perdere tempo nel tentare di attribuire a questo o a quel soggetto politico responsabilità. Potrebbe succedere che mentre la politica litiga il cittadino continua ad ammalarsi! Serve invece sottoporre la città ad un articolato monitoraggio per comprendere, con dati scientifici, se ci sono evidenze, quali sono e cosa si può fare per contrastarle. Senza attendere la periodica notizia della classifica di turno che coinvolge negativamente la città di Andria. Certo, non siamo affatto contenti del silenzio assoluto che ha accolto la nostra proposta per l'apertura di un ambulatorio in città per trattare localmente i malati di tumore, ma tornando al tema "prevenzione", siamo ad esempio preoccupati da quel giorno che abbiamo ascoltato il dato dei tumori alla mammella tra le andriesi, cui non ci sembra sia stato dato un seguito di alcuna tipo.
E' tempo, a nostro avviso, di "rivoltare come un calzino" la città in modo organico e non con qualche intervento spot dettato dalla "classifica del momento" con monitoraggi, controlli, analisi di varia natura su diversi aspetti, per capire cosa non va e prendere, ognuno per la propria competenza, forti iniziative di contrasto agli eventuali problemi che dovessero manifestarsi», conclude la nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto, Nicola Civita.