All'IC Verdi-Cafaro inaugurazione dell'anno scolastico nel segno dei diritti dell'infanzia

Suriano: "Essere felici, il diritto dei diritti". Nella giornata anche un appello alle istituzioni

giovedì 22 novembre 2018 13.58
«I decisori politici prendano a cuore le politiche educative e riservino investimenti importanti e significativi alla scuola perchè chi investe sulla scuola, investe sul futuro del nostro Paese»,.

La dirigente dell'istituto comprensivo "Verdi-Cafaro", Grazia Suriano, lancia un appello alle istituzioni e lo fa in occasione dell'inaugurazione dell'anno scolastico. La data scelta non è casuale ma grandemente simbolica, ovvero la giornata in cui in tutto il mondo si celebrano i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Un modo per augurare ai bambini ed ai ragazzi della comunità scolastica il meglio non solo nello studio ma anche nella vita di tutti i giorni e per il futuro.

«Ormai una felice consuetudine quella della nostra scuola di inaugurare l'anno con una riflessione sui diritti dei bambini. Il nostro obiettivo è quello di promuovere una riflessione su quella che è la situazione dell'infanzia. Accendere i riflettori sul tema per dire che i ragazzi non solo sono destinatari di tutele ma anche titolari di diritti», commenta Grazia Suriano per quale il diritto dei diritti è alla felicità, anche se non codificato.

I bambini sono stati i protagonisti della giornata, hanno saputo declinare i loro diritti nelle diverse forme artistiche: tra performance di danza e recitazione sulle note dell'orchestra "Anni verdi".

Erano presenti l'assessore all'istruzione Gianluca Grumo ed il Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi ed anche i rappresentanti del consiglio d'istituto dei ragazzi e dei bambini, 18 rappresenti dei "grandi" e 30 dei piccoli dell'elementare eletti dopo un'avvincente campagna elettorale per un esercizio quotidiano di democrazia.

Particolarmente emozionante è stato il momento in cui i signori Carla e Giuseppe Lomuscio, genitori di Giorgia, un angelo che ha vissuto e si è formato alla Scuola Cafaro , hanno voluto assegnare la borsa di studio "Giorgia Lomuscio" ad una alunna che si è particolarmente distinta nel corso ad indirizzo musicale, già frequentato da Giorgia.

La manifestazione si è conclusa tra gli applausi e il consenso di tutti con le parole del grande Mahatma Gandhi: "Se vogliamo insegnare la vera pace in questo mondo, e se vogliamo portare avanti una vera guerra contro la guerra, dovremo iniziare con i bambini".
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine