Alcol nel centro storico, controlli a tappeto. Matera: "Stiamo facendo rispettare le ordinanze"
A breve la Zona a traffico limitato
venerdì 10 agosto 2018
14.44
Avviati ieri sera, nel centro storico, con personale in borghese, i controlli degli agenti della Polizia Locale per il rispetto delle ordinanze che vietano la somministrazione di bevande alcooliche dopo le ore 22.00, anche ai minori. Gli agenti hanno anche controllato, e fermato, molti guidatori di ciclomotori senza casco, sorpresi a circolare in pieno centro storico, area non transitabile. I controlli, con sanzioni elevate, hanno riguardato anche i gestori dei distributori automatici di bevande che non hanno attivato i blocchi alla vendita dopo le 22.00, giacchè dopo le 22.00 le bevande alcooliche in vetro e da asporto non possono essere vendute, a differenza di quelle acquistate nei bar dove vanno pure consumate.
"Questi controlli sulla somministrazione delle bevande alcoliche e dunque sul rispetto delle ordinanze sindacali emesse proseguiranno secondo un piano già predisposto. Anche i controlli su ciclomotori e autovetture circolanti nel centro storico saranno più frequenti e a sorpresa avvicinandosi il varo definitivo della Zona a Traffico Limitato - spiega l'assessore alla Polizia Locale, avv. Pierpaolo Matera. Saranno pure incrementati i controlli e aumenteremo l'importo delle sanzioni pecuniarie per l'abbandono selvaggio dei rifiuti. Chi sporca e deturpa deve pagare le conseguenze della sua maleducazione".
Intanto proseguono nel centro storico i lavori per la realizzazione, a cura dell'impresa affidataria, dei varchi con telecamere previsti dalla ZTL. "Anche attraverso la ZTL, insieme al piano di controlli della Polizia Locale che stiamo implementando, puntiamo a rendere sempre più sicuro e vivibile il centro storico. Anche gli esercizi commerciali devono fare la loro parte contribuendo al rispetto delle ordinanze e delle misure di decoro urbano che rendono pulito e accogliente, nell'interesse di tutti coloro che lo frequentano, il borgo antico".
"Questi controlli sulla somministrazione delle bevande alcoliche e dunque sul rispetto delle ordinanze sindacali emesse proseguiranno secondo un piano già predisposto. Anche i controlli su ciclomotori e autovetture circolanti nel centro storico saranno più frequenti e a sorpresa avvicinandosi il varo definitivo della Zona a Traffico Limitato - spiega l'assessore alla Polizia Locale, avv. Pierpaolo Matera. Saranno pure incrementati i controlli e aumenteremo l'importo delle sanzioni pecuniarie per l'abbandono selvaggio dei rifiuti. Chi sporca e deturpa deve pagare le conseguenze della sua maleducazione".
Intanto proseguono nel centro storico i lavori per la realizzazione, a cura dell'impresa affidataria, dei varchi con telecamere previsti dalla ZTL. "Anche attraverso la ZTL, insieme al piano di controlli della Polizia Locale che stiamo implementando, puntiamo a rendere sempre più sicuro e vivibile il centro storico. Anche gli esercizi commerciali devono fare la loro parte contribuendo al rispetto delle ordinanze e delle misure di decoro urbano che rendono pulito e accogliente, nell'interesse di tutti coloro che lo frequentano, il borgo antico".