Al Prefetto Isabella Fusiello il premio all'impegno sociale e civile "Livatino–Saetta–Costa"
Cerimonia di premiazione questa mattina, a San Severo, presso il teatro "Giuseppe Verdi"
venerdì 3 ottobre 2025
7.04
Un riconoscimento a chi ha fatto della legalità la propria condotta di vita. Giunge alla sua XXX edizione il Memorial e Premio all'impegno sociale e civile "Livatino–Saetta–Costa", dedicato ai giudici uccisi da Cosa Nostra e dalla Stidda in anni bui della storia italiana.
La cerimonia di premiazione è in programma questa mattina, 3 ottobre, presso il teatro "Giuseppe Verdi" di San Severo e vedrà tra i premiati, il Commissariato del Governo di Trento, Prefetto Isabella Fusiello, nativa di Andria, che ricordiamo ha ricevuto dalla Civica Amministrazione della Città fidelis la cittadinanza onoraria. A condurre la manifestazione ci sarà Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettrice del TG2 Rai.
Una carriera a tutto tondo quella della dottoressa Fusiello, passata interamente alle dipendenze del Ministero dell'Interno, prima nella Polizia di Stato e successivamente come Prefetto di Macerata ed oggi Commissario di governo presso la provincia autonoma di Trento. Quest'anno il Comitato Spontaneo Antimafia "Livatino Saetta Costa", rappresentato per la Puglia dal giornalista Cosimo Forina e dal dottor Angelo Jannone, con la collaborazione di Sinergitaly e dell'APAMRI Associazione parlamentare di amicizia con gli insigniti all'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per la manifestazione ha ricevuto dal Presidente del Senato La Russa la medaglia di rappresentanza, insieme al patrocinio del Comune dauno e del Presidente della Giunta Regionale Emiliano.
Una scelta che intende lanciare un messaggio forte in un territorio in cui, all'ombra di altre regioni più tristemente note, è cresciuta una criminalità mafiosa sempre più aggressiva.
La cerimonia di premiazione è in programma questa mattina, 3 ottobre, presso il teatro "Giuseppe Verdi" di San Severo e vedrà tra i premiati, il Commissariato del Governo di Trento, Prefetto Isabella Fusiello, nativa di Andria, che ricordiamo ha ricevuto dalla Civica Amministrazione della Città fidelis la cittadinanza onoraria. A condurre la manifestazione ci sarà Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettrice del TG2 Rai.
Una carriera a tutto tondo quella della dottoressa Fusiello, passata interamente alle dipendenze del Ministero dell'Interno, prima nella Polizia di Stato e successivamente come Prefetto di Macerata ed oggi Commissario di governo presso la provincia autonoma di Trento. Quest'anno il Comitato Spontaneo Antimafia "Livatino Saetta Costa", rappresentato per la Puglia dal giornalista Cosimo Forina e dal dottor Angelo Jannone, con la collaborazione di Sinergitaly e dell'APAMRI Associazione parlamentare di amicizia con gli insigniti all'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per la manifestazione ha ricevuto dal Presidente del Senato La Russa la medaglia di rappresentanza, insieme al patrocinio del Comune dauno e del Presidente della Giunta Regionale Emiliano.
Una scelta che intende lanciare un messaggio forte in un territorio in cui, all'ombra di altre regioni più tristemente note, è cresciuta una criminalità mafiosa sempre più aggressiva.