Ad Andria la presentazione del francobollo simbolo dei 160 anni di Poste Italiane

Cerimonia presso l'ufficio di Poste Italiane di Andria centro, sito in via Bovio, giovedì 26 maggio alle ore 10:30

mercoledì 25 maggio 2022 9.54
Rappresenta il territorio più importante in tutta la Puglia per Poste Italiane che, in occasione dei 160 anni dalla sua nascita nel territorio italiano, lo ha scelto come luogo simbolo per le province di Bari e Bat, per festeggiare questo importante traguardo.
Così l'ufficio di Poste Italiane di Andria centro, sito in via Bovio, giovedì 26 maggio alle ore 10:30, accoglierà i più importanti esponenti di Poste Italiane del meridione che, insieme alle autorità locali, racconterà di sé, dal 1862 (anno successivo all'Unità d'Italia) ad oggi.
Per l'occasione sarà presentato il francobollo emesso per l'occasione insieme alla cartolina su cui sarà leggibile la data dello speciale annullo filatelico. Si tratta di un prodotto a tiratura limitata in quanto destinato al collezionismo.
Saranno presenti per Poste Italiane: Antonino Licata, direttore filiale di Bari e Bat e Giacomo Latrofa, coordinatore territoriale filatelia (Bari- Bat e Foggia).


Il Ministero Sviluppo Economico ha emesso lo scorso 5 maggio 2022 un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico", dedicato a Poste Italiane nel 160° anniversario della fondazione, con indicazione tariffaria B (valore 1,10 €).
Tiratura: centosessantamila foglietti Bozzetto a cura del del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA Caratteristiche del francobollo: La vignetta riproduce il logo del 160° anniversario della fondazione di Poste Italiane. Completano il francobollo la legenda "dal 1862", la scritta "Italia" e l'indicazione tariffaria "B".

Il francobollo è stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata da 100 g/mq; formato carta 40 x 30 mm, formato stampa: 36 x 24 mm; dentellatura: 13 x 13½, colori: sei. Caratteristiche del foglietto: Il francobollo è racchiuso al centro di un foglietto tra sei chiudilettera dislocati su due righe che riproducono, ognuno, alcuni dei loghi storici più rappresentativi di Poste Italiane che si sono succeduti negli anni. In ogni chiudilettera è riportata la rispettiva data di riferimento del logo "1862", "1947", "1967", "1986", "1994" e "2005". Completano il foglietto i loghi dei chiudilettera ripetuti a tappeto sullo sfondo dell'intera superficie e in alto la legenda "160 anni dalla fondazione delle Poste Italiane"; Formato 140 x 110 mm; colori: sei.