Ad Andria cimitero aperto, al lavoro per l'organizzazione degli accessi
Si attende il provvedimento formale da parte degli uffici competenti
mercoledì 29 aprile 2020
10.46
Il cimitero di Andria è aperto. Dal punto di vista organizzativo, la San Riccardo s.r.l., la società concessionaria dei servizi cimiteriale, sta in queste ore mettendo a punto le regole per l'accesso alla struttura. Si attende anche un parere chiesto alla Asl Bat.
Naturalmente l'ingresso sarà consentito in maniera contingentata ed osservando tutte le misure di sicurezza previste dalle norme. Servono guanti e mascherine e si entra a piccoli gruppi.
Nel primo pomeriggio dovrebbe arrivare l'ordinanza con tutti i dettagli.
Secondo indiscrezioni, l'accesso sarà consentito dalle ore 7 alle ore 17 con orario continuato.
Nel cimitero potranno sostare contemporaneamente massimo 100 persone.
L'ingresso e l'uscita controllati, avverrà solo dal varco monumentale e l'accesso sarà consentito solo se muniti di guanti e mascherina.
Nel cimitero si dovrà rispettare l'obbligo di distanziamento di almeno un metro tra le persone.
Chiaramente sono vietati assembramenti, sia all'interno che all'esterno dell'area cimiteriale.
Naturalmente l'ingresso sarà consentito in maniera contingentata ed osservando tutte le misure di sicurezza previste dalle norme. Servono guanti e mascherine e si entra a piccoli gruppi.
Nel primo pomeriggio dovrebbe arrivare l'ordinanza con tutti i dettagli.
Secondo indiscrezioni, l'accesso sarà consentito dalle ore 7 alle ore 17 con orario continuato.
Nel cimitero potranno sostare contemporaneamente massimo 100 persone.
L'ingresso e l'uscita controllati, avverrà solo dal varco monumentale e l'accesso sarà consentito solo se muniti di guanti e mascherina.
Nel cimitero si dovrà rispettare l'obbligo di distanziamento di almeno un metro tra le persone.
Chiaramente sono vietati assembramenti, sia all'interno che all'esterno dell'area cimiteriale.