Situazione meteo: ancora 48 ore di precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale

Diramato bollettino della Protezione civile

giovedì 4 ottobre 2018 20.45
L'Italia rimane ancora sotto l'influenza di un ampio vortice di bassa pressione che, trovandosi tra la Tunisia e le due isole maggiori, sta determinando, per la giornata odierna, la persistenza di tempo instabile con temporali, anche localmente intensi, specie sui settori ionici.

Si prevede quindi per domani e dopodomani, 5 e 6 ottobre, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati fino a puntualmente elevati.
I fenomeni precipitativi, risulteranno più intensi e abbondanti maggiormente sulle aree ioniche, e saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Pertanto, il Centro Funzionale Decentrato ha valutato a partire dal pomeriggio di oggi, 4 ottobre, e per le successive 48 ore un'Allerta Arancione per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia meridionale, un'Allerta Gialla per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione, e un'Allerta Gialla idraulica sulle aree ioniche.

Il Centro Funzionale e la Sala Operativa monitoreranno gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evoluzione della situazione meteo e degli effetti al suolo.

La Sezione Protezione Civile invita ad attenersi alle norme di autoprotezione.