Scompare Lorenzo Coratella, l'arte del legno e la passione per la Fidelis Andria
Un incidente domestico lo ha strappato sabato mattina all'affetto dei suoi cari
lunedì 20 ottobre 2025
13.08
È scomparso improvvisamente sabato mattina, a causa di un grave incidente domestico Lorenzo Coratella, noto ed apprezzato ebanista. La sua bottega artigiana, situata in viale Don Luigi Sturzo, era un luogo particolarmente ricercato tra i tanti estimatori del legno. Lorenzo sapeva realizzare oggetti ed arredi di indiscusso valore, mettendoci sempre il cuore, nel suo lavoro, appreso da piccolo, come ragazzo di bottega.
Era conosciuto per la sua indiscussa maestria anche fuori i confini regionali, in particolar modo in Campania e nella Capitale, amato da tanti suoi colleghi e artigiani che erano i suoi allievi ed hanno appreso molti segreti della lavorazione del legno proprio da Mest Larinz, come tutti lo chiamavano.
Era conosciuto per la sua indiscussa maestria anche fuori i confini regionali, in particolar modo in Campania e nella Capitale, amato da tanti suoi colleghi e artigiani che erano i suoi allievi ed hanno appreso molti segreti della lavorazione del legno proprio da Mest Larinz, come tutti lo chiamavano.
Lorenzo lascia la moglie Cecilia Fratepietro ed i figli Cristina, Salvatore e Dora. La salma è vegliata presso la Casa Funeraria Capogna. I funerali avranno luogo questo pomeriggio, alle ore 16 presso la chiesa dell'Immacolata di Andria.
La Redazione di AndriaViva si associa al dolore della Famiglia Coratella per la scomparsa del caro Lorenzo.
La Redazione di AndriaViva si associa al dolore della Famiglia Coratella per la scomparsa del caro Lorenzo.