Ratti e serpenti proliferano nel quartiere S. Valentino: dopo un anno non è cambiato nulla

I residenti chiedono interventi di derattizzazione in via Castellana Grotte angolo via Alberobello. E i rifiuti per strada sono troppi

lunedì 20 aprile 2020 11.14
A cura di Antonio D'Oria
A distanza di pochi giorni, giunge alla nostra redazione un'altra segnalazione dal quartiere San Valentino di Andria circa la situazione di incuria e degrado presente in numerosi punti della zona. A cominciare dalla sporcizia sulle strade, in particolare nei pressi della chiesa di San Riccardo: un lettore ci segnala il comportamento incivile di alcuni cittadini, non residenti del quartiere, che vengono a scaricare rifiuti creando problemi dal punto di vista igienico-sanitario per gli abitanti della zona. L'abbandono incondizionato degli scarti resta sempre un tema delicato, che non accenna ad arrestarsi nemmeno in questo tempo di emergenza sanitaria in cui siamo costretti a restare nelle nostre case; e invece, qualche cittadino irrispettoso si diverta ancora a considerare la città come una discarica a cielo aperto. La speranza, quando si potrà tornare alla normalità, è un'inversione di rotta da parte di tutta la comunità andriese, ovvero una maggiore responsabilità in termini di pulizia e rispetto dell'ambiente.

Non è tutto: dalla sporcizia dovuta ai rifiuti si passa alla mancata bonifica e sanificazione dei terreni di proprietà comunale presenti nel quartiere San Valentino. Il risultato è la proliferazione di topi e serpenti, che trovano nelle aree incolte un terreno ideale. I residenti chiedono, in particolare, interventi di derattizzazione in via Castellana Grotte angolo via Alberobello. Il quartiere San Valentino, tramite la comunità parrocchiale di San Riccardo per mezzo del parroco don Michelangelo Tondolo e tramite il Comitato presieduto da Pietro Carnicelli e dal compianto segretario Riccardo Anzioso, aveva già segnalato questo problema alle istituzioni locali un anno fa: da allora, ci segnala il lettore, non è cambiato nulla. Oltre agli interventi di bonifica e pulizia, urge una potatura e decespugliazione delle aree verdi in cui erba e piante sono cresciute a dismisura (un problema di cui avevamo già trattato pochi giorni fa), non solo diventando terreno fertile per ratti e serpenti ma anche creando ostacoli alla circolazione viaria e pedonale.

Nonostante una rinnovata viabilità che ha dato nuova linfa a una delle zone più periferiche di Andria, il quartiere San Valentino si ritrova ancora una volta a fare i conti con le conseguenze del comportamento irresponsabile di poche sparute frange di c.d. "cittadini" nonchè delle dimenticanze da parte delle istituzioni: sporcizia e degrado regnano purtroppo sovrane, dunque occorre che dal Comune, ovvero dalla Gestione Commissariale, giungano risposte e interventi a breve termine per un'opportuna sanificazione delle aree incolte del quartiere.
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA
IMG WA