Primo effetto di Giorgino nella Lega: a Bisceglie entra in consiglio comunale con Rossano Sasso
L'esponente eletto nella lista Bisceglie Svolta ha aderito al movimento guidato da Matteo Salvini
martedì 7 maggio 2019
12.51
Il primo effetto dell'ingresso di Nicola Giorgino si è avuto anche extra moenia. Non solo quindi ad Andria è tutto un rumoreggiare su imminenti ufficializzazioni di passaggi nella Lega di Salvini per ex esponenti azzurri ed amministratori del centro destra, ma vi sono ingressi anche nelle istituzioni di paesi vicini, come Bisceglie.
Rossano Sasso, consigliere comunale eletto con la lista Bisceglie Svolta a sostegno del sindaco Angelantonio Angarano, ha aderito al movimento politico guidato da Matteo Salvini, ufficializzando nelle ultime ore il passaggio che sarà ratificato nella prossima riunione della massima assise cittadina. Sasso era ieri ad Andria alla manifestazione presso l'albergo dei Pini che ha visto riuniti i plenipotenziari di Salvini in Puglia.
Sasso, da sempre importante sostenitore del centrodestra, ha più volte mostrato - senza nasconderlo - il forte disappunto per diverse scelte di Bisceglie Svolta e della maggioranza del Sindaco biscegliese Angarano, prendendone le distanze su alcuni temi, pur non uscendone. La sua adesione alla Lega suscita curiosità anche in funzione dell'atteggiamento del consigliere nei confronti dell'amministrazione comunale della Città del Dolmen.
«Siamo fieri che in tanti guardino al nostro movimento» ha commentato Giovanni Riviello, referente regionale per la Puglia della Lega. «Dev'essere chiaro, però, che con noi passa solo chi crede nel progetto nazionale di Matteo Salvini» ha aggiunto Rocco Prete, referente locale della Bat per la Lega.
Riviello e Prete, sostenitori di Salvini fin dalla prima ora (quando la forza elettorale della Lega era sicuramente inferiore a quella attuale), non hanno dubbi: «La Lega si serve, non ci si serve».
Rossano Sasso, consigliere comunale eletto con la lista Bisceglie Svolta a sostegno del sindaco Angelantonio Angarano, ha aderito al movimento politico guidato da Matteo Salvini, ufficializzando nelle ultime ore il passaggio che sarà ratificato nella prossima riunione della massima assise cittadina. Sasso era ieri ad Andria alla manifestazione presso l'albergo dei Pini che ha visto riuniti i plenipotenziari di Salvini in Puglia.
Sasso, da sempre importante sostenitore del centrodestra, ha più volte mostrato - senza nasconderlo - il forte disappunto per diverse scelte di Bisceglie Svolta e della maggioranza del Sindaco biscegliese Angarano, prendendone le distanze su alcuni temi, pur non uscendone. La sua adesione alla Lega suscita curiosità anche in funzione dell'atteggiamento del consigliere nei confronti dell'amministrazione comunale della Città del Dolmen.
«Siamo fieri che in tanti guardino al nostro movimento» ha commentato Giovanni Riviello, referente regionale per la Puglia della Lega. «Dev'essere chiaro, però, che con noi passa solo chi crede nel progetto nazionale di Matteo Salvini» ha aggiunto Rocco Prete, referente locale della Bat per la Lega.
Riviello e Prete, sostenitori di Salvini fin dalla prima ora (quando la forza elettorale della Lega era sicuramente inferiore a quella attuale), non hanno dubbi: «La Lega si serve, non ci si serve».