Passione per le cover dei più grandi cantanti italiani: l'artista andriese Riccardo Scamarcio si racconta

Uno dei tanti brani interpretati, "Che sarà" dei Ricchi e Poveri, conta oltre 20mila visualizzazioni su YouTube

venerdì 28 maggio 2021 9.06
A cura di Antonio D'Oria
Una passione duratura per la musica, tra le note dei più famosi artisti italiani con una rivisitazione in chiave personale. Quella musica che è molto più di un hobby per l'artista andriese Riccardo Scamarcio, una passione coltivata ad Andria negli anni della gioventù esibendosi per circa due anni con un gruppo di amici. Nel corso degli anni sono state numerosissime le esibizioni nei locali, poi è arrivato il lockdown anche per le feste e la musica per i motivi che tutti conosciamo. «Nell'ultimo anno e mezzo ho portato avanti questa passione in maniera limitata tra le mura di casa, - ci racconta l'artista andriese a questo proposito - essendo chiuso tutto anche la musica ha pagato questo stop forzato. A casa sono riuscito a "sfogarmi" con questo hobby che sin dalla giovinezza coltivo con grande piacere».

Nel corso della nostra intervista, abbiamo chiesto a Scamarcio quali cantanti prediligesse nelle sue cover: «Canto spesso gli artisti che hanno fatto la storia come Celentano, da sempre il mio preferito: il mio hobby per la musica parte proprio da lui, da piccolo mi dicevano che la mia voce quasi somigliasse alla sua. Tra i miei preferiti ci sono anche Lucio Battisti, Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni e Lucio Dalla, sino ad arrivare agli artisti più recenti come Francesco Gabbani». Una di queste cover ha registrato un considerevole successo sui canali social, ovvero il famoso brano "Che sarà" dei Ricchi e Poveri che conta oltre 20mila visualizzazioni su YouTube: «È un videoclip che ho realizzato tempo fa durante una serata in un locale. Ci fu una richiesta e cantai questo brano, poi una persona mi filmò e mi girò il video che ho postato su YouTube; devo dire che ha avuto un bel successo. Alla gente piacciono molto le cover, se sono rese originali e fatte proprie da chi le canta: di tanto in tanto mi piace personalizzare alcune parti delle canzoni, perché le faccio mie. Se hai passione in questo, riesci a trasmettere ciò che canti e ad entrare nel cuore della gente».

Dalla pandemia è nata l'ispirazione per il brano "Domani vincerò" di Scamarcio, un testo composto lo scorso anno che lancia un messaggio di speranza per un futuro migliore. In merito a progetti futuri su questa stessa linea, l'artista andriese ha spiegato: «Speriamo di ricominciare come si sta facendo adesso, i locali stanno lentamente riprendendo un colore e un volto. Così si può ricominciare anche con la musica, sia nei locali che nelle aggregazioni socio-culturali. Chiaramente devo dare priorità al mio lavoro che porta via tanto tempo, in questi anni ho girato l'Italia e il mondo quindi abbraccio il tempo libero che ho a disposizione per la musica. Ho in mente di scrivere un nuovo testo sulla rinascita, dopo aver fatto la canzone un anno fa sul tema della pandemia vorrei a breve incentrarmi su quello che spero di vedere in estate. Con la campagna vaccinale e un'accortezza maggiore stiamo infatti tornando gradualmente alla normalità, speriamo che tutto vada per il meglio».