Notte di paura in contrada Abbondanza: fuoco nel bosco, 4 ettari distrutti
Intervento dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri forestali e dei volontari
mercoledì 12 luglio 2017
8.32
Hanno operato anche stamane, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Barletta per spegnere le fiamme di un insidioso quanto pericolo incendio boschivo che da ieri pomeriggio sta interessando il bosco di roverella situato in contrada Abbondanza, sulla strada che da Andria conduce al maniero federiciano.
Erano le 14:30 di ieri pomeriggio quando alcune fiamme si sono sviluppate all'interno del bosco. Immediatamente allertati, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco da Barletta con alcuni volontari, tra questi i Federiciani di Andria.
Alle ore 17 circa, le fiamme sono state spente mentre i Carabinieri forestali del locale Comando Stazione di Andria hanno iniziato i rilievi per appurare l'origine dell'incendio, quasi sicuramente doloso.
Ma intorno alle ore 1:30 di questa notte, alcuni residenti delle numerose villette della zona, si sono accorti che altre fiamme si sprigionavano all'interno del bosco e pertanto, allarmati, hanno nuovamente chiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco.
A causa dell'impraticabilità dei luoghi le operazioni di spegnimento si sono dilungate fino alle ore 7 di stamane, quando finalmente anche gli ultimi focolai sono stati spenti.
Complessivamente sono andati distrutti ben 4 ettari di roverella. E' l'incendio boschivo più grave dall'inizio dell'estate nel territorio di Andria.
Sul posto sono giunti, con i Carabinieri forestali anche i militari del nucleo radiomobile della locale Compagnia, che hanno fornito ausilio per il transito sulla strada statale 170.
Erano le 14:30 di ieri pomeriggio quando alcune fiamme si sono sviluppate all'interno del bosco. Immediatamente allertati, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco da Barletta con alcuni volontari, tra questi i Federiciani di Andria.
Alle ore 17 circa, le fiamme sono state spente mentre i Carabinieri forestali del locale Comando Stazione di Andria hanno iniziato i rilievi per appurare l'origine dell'incendio, quasi sicuramente doloso.
Ma intorno alle ore 1:30 di questa notte, alcuni residenti delle numerose villette della zona, si sono accorti che altre fiamme si sprigionavano all'interno del bosco e pertanto, allarmati, hanno nuovamente chiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco.
A causa dell'impraticabilità dei luoghi le operazioni di spegnimento si sono dilungate fino alle ore 7 di stamane, quando finalmente anche gli ultimi focolai sono stati spenti.
Complessivamente sono andati distrutti ben 4 ettari di roverella. E' l'incendio boschivo più grave dall'inizio dell'estate nel territorio di Andria.
Sul posto sono giunti, con i Carabinieri forestali anche i militari del nucleo radiomobile della locale Compagnia, che hanno fornito ausilio per il transito sulla strada statale 170.