Monte Faraone ieri in fiamme; intaccate le querce patriarcali

Federiciani: "L'abbandono selvaggio di rifiuti favorisce gli incendi"

lunedì 29 maggio 2017 11.17
Fumo nero proveniente da Monte Faraone, in prossimità del casale Santa Lucia; questo lo scenario che ieri, alle 16 circa, ha sorpreso i volontari federiciani che percorrevano la tangenziale.

Giunti sul posto, i volontari, Riccardo Santo e Nicola Liddo, hanno tentato di fermare l'avanzata delle fiamme favorita dal vento; per soffocare l'incendio è stato necessario l'impiego del soffiatore. In salvo le querce patriarcali che, seppur intaccate dall'incendio, potranno ristabilizzarsi. Sul posto sono poi giunti anche i Vigili del Fuoco e le Guardie Campestri.

L'incendio, che ha interessato un'area di oltre 2 ettari, ha investito anche i rifiuti presenti, quali tapparelle, pensili, cataste secche e residui di frantoio che hanno emanato anidride carbonica e polveri sottili. "Ancora una volta i cittadini residenti in quelle località utilizzano questo spazio per gettare rifiuti che potrebbero essere riciclati. - affermano i volontari federiciani - Basta pensare alle numerose bottiglie di vetro ritrovate; ma quello che ha danneggiato maggiormente l'ambiente e stato il riversamento della bio massa e i successivi riversamenti dei liquami dei frantoi, che incendiandosi hanno sprigionato tante polveri sottili e Co2. Occorre mettere sul territorio un controllo assiduo e continuo per fermare questo depauperamento".

Ai volontari è giunta notizia che il fuoco sia stato riappiccato qualche ora dopo l'intervento nello stesso luogo.
DSCN JPG
DSCN JPG
DSCN JPG
DSCN JPG
DSCN JPG
DSCN JPG
DSCN JPG
mappa casale santa lucia