Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s di Bisceglie: ferito un giovane di Andria
Giovani di Forza Italia: «Forte preoccupazione riguardo gli ultimi episodi avvenuti nella nostra città»
La vittima, in questo caso un giovane andriese, ha riportato diverse ferite al volto ed è stato soccorso dal personale del 118. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.
Sull'accaduto è intervenuto anche il gruppo Giovani di Forza Italia Bisceglie, esprimendo profonda preoccupazione per l'episodio. Di seguito si riporta la nota integrale:
Forza Italia Giovani Bisceglie esprime forte preoccupazione riguardo gli ultimi episodi avvenuti nella nostra città, culminati con una violenta aggressione ai danni di un giovanissimo ragazzo andriese.
Si ha sempre di più la sensazione che Bisceglie stia diventando una zona franca, in cui tutto è lecito perché la presenza dello Stato e delle istituzioni sul territorio si avverte sempre meno.
Ognuno di noi, tanto nelle zone periferiche della città quanto nel centro cittadino percepisce costantemente un senso di insicurezza: quando passeggia per la nostra villa comunale deve stare ben attento a guardarsi le spalle perché, da un momento all'altro, potrebbe vedere arrivarsi alle spalle biciclette e/o monopattini elettrici che ormai sfrecciano in maniera indiscriminata, ad esempio.
L'episodio di ferragosto, che apprendiamo dalle cronache cittadine, ci induce a riflettere sulle nuove generazioni, sui nostri coetanei, alcuni dei quali purtroppo risultano essere sempre meno propensi a sviluppare capacità di dialogo e a discutere civilmente senza ricorrere per forza alla violenza. La logica del branco, della prevaricazione, così come la legge del più forte, devono essere stigmatizzate con forza.
La nostra comunità non può più continuare ad assistere inerme ad episodi di questo genere, soprattutto perché violenza ed insicurezza cagionano danni e disagi a tutta la cittadinanza.
Noi ragazzi abbiamo il dovere di non girarci dall'altra parte ma, anzi, di essere parte attiva di un cambiamento culturale, imprescindibile, ma purtroppo impossibile senza un concreto e costante supporto delle istituzioni che, e lo diciamo con grande rammarico, spesso manca.