La legge della beffa colpisce ancora la Fidelis: la Sicula Leonzio pareggia 1-1 nel finale
L'ex Arcidiacono risponde su calcio di rigore al vantaggio biancazzurro di Lattanzio
martedì 7 novembre 2017
15.27
I tre punti per la Fidelis Andria sono ancora una chimera, sfuggono di mano come una saponetta proprio quando sembrano ormai in tasca. I biancazzurri pareggiano anche questa volta, 1-1 in casa della Sicula Leonzio (match che si è giocato al "Massimino" di Catania), l'ennesima X che sa di beffa atroce per i federiciani, che dopo essere passati meritatamente in vantaggio nel finale del primo tempo hanno costruito una quantità industriale di occasioni nella prima parte del secondo tempo senza però riuscire a chiudere definitivamente la contesa, come del resto è già capitato in diverse partite. Nel finale di gara i biancazzurri sono però troppo remissivi, dando agli avversari la possibilità di rendersi pericolosi e di pareggiare la sfida a dieci minuti dal termine su calcio di rigore che, seppur dubbio, denota ancora una volta il fatto che i biancazzurri abbassino troppo la guardia nelle battute finali e cruciali della partita e l'incapacità di blindare il risultato quando questo è meritatamente acquisito con gioco e occasioni.
Squadre schierate a specchio col 3-5-2. Per la Sicula Leonzio mister Rigoli sceglie lo stesso undici titolare sconfitto a Rende tre giorni fa, con l'eccezione di Davì al posto di Gammone in attacco. Per la Fidelis solo due cambi rispetto al derby col Lecce: torna Piccinni che prende il posto di Matera e Nadarevic parte dal 1' in coppia con Lattanzio.
Nei primi minuti sono i padroni di casa a prendere l'iniziativa e già al 5' spaventano la Fidelis con l'ex Arcidiacono, che viene pescato in buona posizione in area, destro ravvicinato e potente ma palla alta di poco. Gli ospiti cominciano però a crescere e al 7' vanno a un passo dal vantaggio: Lattanzio va via di forza nei pressi del limite dell'area di rigore, si intromette Curcio che entra in area e scarica un sinistro preciso sul quale Narciso non arriva, ma la sfera sbatte clamorosamente sul palo. Sfida piuttosto equilibrata, non fioccano grosse occasioni ma entrambe le compagini non si risparmiano: al 21' un pericoloso Arcidiacono va via sulla fascia destra ed entra in area, mette al centro un cross insidiosissimo ma c'è la pronta respinta di Maurantonio che allontana la sfera dalla zona calda, mentre tre minuti più tardi è Lattanzio a cercare fortuna dalla grande distanza con un sinistro potente che termina di poco a lato. Al 28' buona opportunità per Esposito che ha spazio al limite dell'area dopo una giocata pregevole di Lattanzio, ma il centrocampista biancazzurro alza troppo la conclusione. Sono i federiciani a costruire le occasioni migliori: al 38' calcio di punizione per la Fidelis sulla trequarti, cross al centro e palla che arriva a Piccinni, il quale da ottima posizione strozza la conclusione concedendo una parata non difficile a Narciso. E' un buon momento per i biancazzurri che all'affondo successivo passano in vantaggio: cross basso di Nadarevic sul secondo palo, sbuca Lattanzio che da pochissimi metri arriva in spaccata e infila la rete del vantaggio biancazzurro. Secondo gol consecutivo per il numero 10 andriese, che manda la sua squadra negli spogliatoi con un vantaggio meritato.
Al rientro dagli spogliatoi mister Rigoli opera ben tre sostituzioni e la Sicula Leonzio sembra partire forte, sicuramente più vivace rispetto alla prima frazione. La Fidelis arretra un pò ma comunque non rischia granchè, e anzi in ripartenza avrebbe una clamorosa opportunità per chiudere il match: al 54' cross al centro di Lattanzio, palla che arriva a Piccinni che a centro area, come un rigore in movimento, manda la sfera alta di pochissimo, complice anche un rimbalzo sfortunato. Biancazzurri che dimostrano di poter far molto male in attacco, come al 58' quando un destro terrificante di De Giorgi dal limite dell'area si stampa sulla traversaa Narciso battuto, e sulla ribattuta Curcio impegna l'estremo difensore locale con un potente sinistro che viene respinto, Stessa occasione dalla stessa posizione che si ripete, sempre con il brasiliano, ma Narciso respinge ancora. E' ancora Curcio a provarci al 64' su calcio di punizione da circa 20 metri, conclusione molto angolata ma Narciso ci arriva comunque e blocca la sfera. Gli ospiti costruiscono molto in zona offensiva, ma non riescono a mettere il lucchetto al match e in alcune circostanze rischiano qualcosa in difesa, con i padroni di casa che non spaventano Maurantonio ma si affacciano spesso dalle sue parti. I biancazzurri sembrano però un pò stanchi nel finale e arretrano troppo il baricentro, consentendo ai siciliani di tentare il forcing alla ricerca del pareggio. Al 78' buona opportunità per Ferreira, che con un'azione personale arriva al limite dell'area e calcia trovando la pronta risposta di Maurantonio. Come dicevamo, la Fidelis ha creato numerose occasioni senza però riuscire a mettere il risultato in cassaforte, riproponendo la dura legge del calcio "gol sbagliato, gol subito": all'80', infatti, un fallo di mano (molto dubbio a dir la verità) di De Giorgi in area su conclusione di De Rossi costa il calcio di rigore per la Sicula Leonzio, del quale si incarica Arcidiacono che spiazza Maurantonio e rimette la contesa in parità. Ennesimo shock per i biancazzurri nelle battute finali della partita, e per di più i biancazzurri rischiano la beffa totale al 94' quando Ferreira scarica un destro potentissimo su calcio di punizione che termina a lato di una spanna. Dopo il gol subito la Fidelis non riesce più ad impensierire Narciso: finisce 1-1, l'ennesimo punto che vale il nono pareggio in campionato per i biancazzurri ma, soprattutto, un'altra beffa.
Squadre schierate a specchio col 3-5-2. Per la Sicula Leonzio mister Rigoli sceglie lo stesso undici titolare sconfitto a Rende tre giorni fa, con l'eccezione di Davì al posto di Gammone in attacco. Per la Fidelis solo due cambi rispetto al derby col Lecce: torna Piccinni che prende il posto di Matera e Nadarevic parte dal 1' in coppia con Lattanzio.
Nei primi minuti sono i padroni di casa a prendere l'iniziativa e già al 5' spaventano la Fidelis con l'ex Arcidiacono, che viene pescato in buona posizione in area, destro ravvicinato e potente ma palla alta di poco. Gli ospiti cominciano però a crescere e al 7' vanno a un passo dal vantaggio: Lattanzio va via di forza nei pressi del limite dell'area di rigore, si intromette Curcio che entra in area e scarica un sinistro preciso sul quale Narciso non arriva, ma la sfera sbatte clamorosamente sul palo. Sfida piuttosto equilibrata, non fioccano grosse occasioni ma entrambe le compagini non si risparmiano: al 21' un pericoloso Arcidiacono va via sulla fascia destra ed entra in area, mette al centro un cross insidiosissimo ma c'è la pronta respinta di Maurantonio che allontana la sfera dalla zona calda, mentre tre minuti più tardi è Lattanzio a cercare fortuna dalla grande distanza con un sinistro potente che termina di poco a lato. Al 28' buona opportunità per Esposito che ha spazio al limite dell'area dopo una giocata pregevole di Lattanzio, ma il centrocampista biancazzurro alza troppo la conclusione. Sono i federiciani a costruire le occasioni migliori: al 38' calcio di punizione per la Fidelis sulla trequarti, cross al centro e palla che arriva a Piccinni, il quale da ottima posizione strozza la conclusione concedendo una parata non difficile a Narciso. E' un buon momento per i biancazzurri che all'affondo successivo passano in vantaggio: cross basso di Nadarevic sul secondo palo, sbuca Lattanzio che da pochissimi metri arriva in spaccata e infila la rete del vantaggio biancazzurro. Secondo gol consecutivo per il numero 10 andriese, che manda la sua squadra negli spogliatoi con un vantaggio meritato.
Al rientro dagli spogliatoi mister Rigoli opera ben tre sostituzioni e la Sicula Leonzio sembra partire forte, sicuramente più vivace rispetto alla prima frazione. La Fidelis arretra un pò ma comunque non rischia granchè, e anzi in ripartenza avrebbe una clamorosa opportunità per chiudere il match: al 54' cross al centro di Lattanzio, palla che arriva a Piccinni che a centro area, come un rigore in movimento, manda la sfera alta di pochissimo, complice anche un rimbalzo sfortunato. Biancazzurri che dimostrano di poter far molto male in attacco, come al 58' quando un destro terrificante di De Giorgi dal limite dell'area si stampa sulla traversaa Narciso battuto, e sulla ribattuta Curcio impegna l'estremo difensore locale con un potente sinistro che viene respinto, Stessa occasione dalla stessa posizione che si ripete, sempre con il brasiliano, ma Narciso respinge ancora. E' ancora Curcio a provarci al 64' su calcio di punizione da circa 20 metri, conclusione molto angolata ma Narciso ci arriva comunque e blocca la sfera. Gli ospiti costruiscono molto in zona offensiva, ma non riescono a mettere il lucchetto al match e in alcune circostanze rischiano qualcosa in difesa, con i padroni di casa che non spaventano Maurantonio ma si affacciano spesso dalle sue parti. I biancazzurri sembrano però un pò stanchi nel finale e arretrano troppo il baricentro, consentendo ai siciliani di tentare il forcing alla ricerca del pareggio. Al 78' buona opportunità per Ferreira, che con un'azione personale arriva al limite dell'area e calcia trovando la pronta risposta di Maurantonio. Come dicevamo, la Fidelis ha creato numerose occasioni senza però riuscire a mettere il risultato in cassaforte, riproponendo la dura legge del calcio "gol sbagliato, gol subito": all'80', infatti, un fallo di mano (molto dubbio a dir la verità) di De Giorgi in area su conclusione di De Rossi costa il calcio di rigore per la Sicula Leonzio, del quale si incarica Arcidiacono che spiazza Maurantonio e rimette la contesa in parità. Ennesimo shock per i biancazzurri nelle battute finali della partita, e per di più i biancazzurri rischiano la beffa totale al 94' quando Ferreira scarica un destro potentissimo su calcio di punizione che termina a lato di una spanna. Dopo il gol subito la Fidelis non riesce più ad impensierire Narciso: finisce 1-1, l'ennesimo punto che vale il nono pareggio in campionato per i biancazzurri ma, soprattutto, un'altra beffa.
TABELLINO
SICULA LEONZIO (3-5-2): 1 Narciso; 18 Aquilanti, 13 Camilleri, 5 Gianola (46' - 24 Gammone); 16 De Rossi, 27 D'Angelo (46' - 19 Tavares), 8 Esposito (90' - 21 Cozza), 25 Marano (66' - 9 Ferreira), 3 Squillace; 23 Davì (46' - 10 Bollino), 7 Arcidiacono. PANCHINA: 22 Ciotti, 2 Pollace, 4 Giuliano, 6 Monteleone, 9 Ferreira, 10 Bollino, 11 Russo, 14 De Felice, 19 Tavares, 20 Bonfiglio, 21 Cozza, 24 Gammone. ALLENATORE: Pino Rigoli
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 1 Maurantonio; 19 Celli, 6 Rada, 4 Allegrini (36' - 16 Minicucci); 2 De Giorgi, 8 Piccinni, 25 Quinto , 17 Esposito (66' - 11 Matera), 21 Curcio; 10 Lattanzio (66' - 13 Scaringella), 29 Nadarevic (75' - 7 Barisic). PANCHINA: 22 Cilli, 7 Barisic, 11 Matera, 13 Scaringella, 16 Minicucci, 18 Ippedico, 20 Di Cosmo, 23 Bottalico, 24 Paolillo. ALLENATORE: Valeriano Loseto
MARCATORI: 41' Lattanzio (FA), 81' rig. Arcidiacono (SL)
AMMONITI: 34' Camilleri (SL), 37' Gianola (SL), 60' Piccinni (FA), 63' Aquilanti (SL), 70' Quinto (FA), 81' De Rossi (SL)
ESPULSI: /
ARBITRO: Michele Di Cairano, sezione di Ariano Irpino
ASSISTENTI: Giuliano Parrella, sezione di Battipaglia; Giuseppe Mansi, sezione di Nocera Inferiore
SICULA LEONZIO (3-5-2): 1 Narciso; 18 Aquilanti, 13 Camilleri, 5 Gianola (46' - 24 Gammone); 16 De Rossi, 27 D'Angelo (46' - 19 Tavares), 8 Esposito (90' - 21 Cozza), 25 Marano (66' - 9 Ferreira), 3 Squillace; 23 Davì (46' - 10 Bollino), 7 Arcidiacono. PANCHINA: 22 Ciotti, 2 Pollace, 4 Giuliano, 6 Monteleone, 9 Ferreira, 10 Bollino, 11 Russo, 14 De Felice, 19 Tavares, 20 Bonfiglio, 21 Cozza, 24 Gammone. ALLENATORE: Pino Rigoli
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 1 Maurantonio; 19 Celli, 6 Rada, 4 Allegrini (36' - 16 Minicucci); 2 De Giorgi, 8 Piccinni, 25 Quinto , 17 Esposito (66' - 11 Matera), 21 Curcio; 10 Lattanzio (66' - 13 Scaringella), 29 Nadarevic (75' - 7 Barisic). PANCHINA: 22 Cilli, 7 Barisic, 11 Matera, 13 Scaringella, 16 Minicucci, 18 Ippedico, 20 Di Cosmo, 23 Bottalico, 24 Paolillo. ALLENATORE: Valeriano Loseto
MARCATORI: 41' Lattanzio (FA), 81' rig. Arcidiacono (SL)
AMMONITI: 34' Camilleri (SL), 37' Gianola (SL), 60' Piccinni (FA), 63' Aquilanti (SL), 70' Quinto (FA), 81' De Rossi (SL)
ESPULSI: /
ARBITRO: Michele Di Cairano, sezione di Ariano Irpino
ASSISTENTI: Giuliano Parrella, sezione di Battipaglia; Giuseppe Mansi, sezione di Nocera Inferiore