Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni"
Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
lunedì 17 novembre 2025
17.32
"Il grido d'allarme lanciato da Don Nicola De Ruvo -sottolinea in una nota l'Intergruppo Consiliare Andria- sulla sicurezza in città non può essere ignorato. La risposta dell'assessore competente, tuttavia, si è rivelata a dir poco imbarazzante.
Anziché affrontare il contenuto della denuncia, l'assessore tenta di mistificarlo, riducendolo a un semplice appello. Ma sia chiaro: non si tratta di un appello, bensì di una denuncia precisa e circostanziata.
Nel merito, l'assessore non propone alcuna soluzione concreta. Si limita a invocare una generica collaborazione con altri enti, senza assumersi responsabilità né indicare azioni immediate. Il risultato della sua politica è sotto gli occhi di tutti:
- Traffico cittadino paralizzato
- Livelli di smog fuori controllo
- Nessuna campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza urbana
Ora anche la Curia interviene. È evidente che la situazione ha superato ogni limite di tollerabilità.
La nostra richiesta di dimissioni è motivata proprio dalla constatazione che la ricerca di soluzioni e collaborazioni rappresentava l'unico compito a cui l'assessore doveva attendere. Non averlo svolto rende la sua presenza non solo superflua, ma simbolicamente inutile.
Riteniamo sia giunto il momento che l'assessore rassegni le proprie dimissioni. Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni".
Anziché affrontare il contenuto della denuncia, l'assessore tenta di mistificarlo, riducendolo a un semplice appello. Ma sia chiaro: non si tratta di un appello, bensì di una denuncia precisa e circostanziata.
Nel merito, l'assessore non propone alcuna soluzione concreta. Si limita a invocare una generica collaborazione con altri enti, senza assumersi responsabilità né indicare azioni immediate. Il risultato della sua politica è sotto gli occhi di tutti:
- Traffico cittadino paralizzato
- Livelli di smog fuori controllo
- Nessuna campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza urbana
Ora anche la Curia interviene. È evidente che la situazione ha superato ogni limite di tollerabilità.
La nostra richiesta di dimissioni è motivata proprio dalla constatazione che la ricerca di soluzioni e collaborazioni rappresentava l'unico compito a cui l'assessore doveva attendere. Non averlo svolto rende la sua presenza non solo superflua, ma simbolicamente inutile.
Riteniamo sia giunto il momento che l'assessore rassegni le proprie dimissioni. Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni".