I Volontari Federiciani impegnati in prima fila nella Protezione civile
Preparazione per la grande esercitazione regionale in programma dal 6 all'8 ottobre
domenica 10 settembre 2017
Una grande esercitazione di protezione civile regionale avrà luogo dal 6 all'8 ottobre pp.v. Ne da notizia il prof. Francesco Martiradonna, responsabile legale dei Volontari federiciani.
Nei giorni scorsi si è svolto a San Ferdinando di Puglia, un corso SISMIC, organizzato dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale cui hanno preso parte alcuni allievi di Andria del sodalizio, Vincenzo Fornelli, Giuseppe Leonetti e Lorena Leuci.
Tale iniziativa funge da preparazione alla più grande esercitazione sismica in Puglia, che si svolgerà dal 6 all'8 ottobre pp.vv., con il coinvolgimento di tutti i volontari dei comuni che hanno preso parte ai vari corsi di preparazione.
Durante il corso svoltosi a San Ferdinando di Puglia, cui hanno preso parte, tra gli altri il Presidente del Comitato della Protezione Civile, Ruggiero Mennea e il Sindaco della città, Salvatore Puttilli sono stati affrontati, in particolare, i temi legati alla gestione delle risorse in emergenza.
Nei giorni scorsi si è svolto a San Ferdinando di Puglia, un corso SISMIC, organizzato dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale cui hanno preso parte alcuni allievi di Andria del sodalizio, Vincenzo Fornelli, Giuseppe Leonetti e Lorena Leuci.
Tale iniziativa funge da preparazione alla più grande esercitazione sismica in Puglia, che si svolgerà dal 6 all'8 ottobre pp.vv., con il coinvolgimento di tutti i volontari dei comuni che hanno preso parte ai vari corsi di preparazione.
Durante il corso svoltosi a San Ferdinando di Puglia, cui hanno preso parte, tra gli altri il Presidente del Comitato della Protezione Civile, Ruggiero Mennea e il Sindaco della città, Salvatore Puttilli sono stati affrontati, in particolare, i temi legati alla gestione delle risorse in emergenza.