Due nuovi dirigenti tecnici al Comune di Andria
Conclusa la procedura concorsuale: si tratta dell'architetto Rosario Sarcinelli e dell'ingegnere Paolo Bavaro
venerdì 10 febbraio 2023
14.45
Due nuovi dirigenti dell'area tecnica giungono a rimpinguare la dotazione organica del Comune di Andria.
Nei giorni scorsi si sono concluse le prove del concorso per il reclutamento di due dirigenti tecnici comunali. Il tempo delle verifiche dei titoli professionali presentati ed entreranno in servizio a breve gli ingegneri Rosario Sarcinelli e Paolo Bavaro. Figure tecnico professionali da tempo, considerato che erano ormai alcuni lustri che non si procedeva ad espletare concorsi con una dotazione organica che si è ridotta anno dopo anno, soprattutto per le figure di funzionari e dirigenziali.
"Sul personale comunale abbiamo fatto un investimento importante, abbandonando la logica del passato di vivere sulla precarietà. Un Ente serio, con una visione di crescita, non può prescindere da operazioni come queste, che richiedono coraggio. A noi...non manca" sono state le parole della Sindaca Bruno che ha salutato con compiacimento questo ulteriore, importante traguardo raggiunto per rimettere in carreggiata la macchina comunale, depauperata negli anni di importanti figure di riferimento nell'ambito delle risorse umane.
Negli ultimi mesi importanti traguardi sono comunque stati compiuti dall'Amministrazione Bruno, che ha bandito e portato a termine numerose procedure concorsuali, da quella di assistenti sociali, ad agente della Polizia locale, ai geometri, pur a fronte delle limitazioni imposte sull'assunzione di personale in quanto ente in predissesto.
"Aderendo alle linee programmatiche del Sindaco Bruno, stiamo continuando sul percorso intrapreso volto al rimpinguamento dell'attuale dotazione organica, che comunque, a fronte dei numerosi concorsi espletati e del prossimo di categoria C, per il quale sono arrivate poco più di mille domande di partecipazione, è ancora molto al di sotto del nostro fabbisogno. Basti per tutti considerare il grave deficit di personale nel corpo della Polizia Municipale. Ma sono molti i settori comunali che risentono di questa grave carenza di risorse umane" aggiunge l'assessore al Personale, Pasquale Colasuonno.
Nei giorni scorsi si sono concluse le prove del concorso per il reclutamento di due dirigenti tecnici comunali. Il tempo delle verifiche dei titoli professionali presentati ed entreranno in servizio a breve gli ingegneri Rosario Sarcinelli e Paolo Bavaro. Figure tecnico professionali da tempo, considerato che erano ormai alcuni lustri che non si procedeva ad espletare concorsi con una dotazione organica che si è ridotta anno dopo anno, soprattutto per le figure di funzionari e dirigenziali.
"Sul personale comunale abbiamo fatto un investimento importante, abbandonando la logica del passato di vivere sulla precarietà. Un Ente serio, con una visione di crescita, non può prescindere da operazioni come queste, che richiedono coraggio. A noi...non manca" sono state le parole della Sindaca Bruno che ha salutato con compiacimento questo ulteriore, importante traguardo raggiunto per rimettere in carreggiata la macchina comunale, depauperata negli anni di importanti figure di riferimento nell'ambito delle risorse umane.
Negli ultimi mesi importanti traguardi sono comunque stati compiuti dall'Amministrazione Bruno, che ha bandito e portato a termine numerose procedure concorsuali, da quella di assistenti sociali, ad agente della Polizia locale, ai geometri, pur a fronte delle limitazioni imposte sull'assunzione di personale in quanto ente in predissesto.
"Aderendo alle linee programmatiche del Sindaco Bruno, stiamo continuando sul percorso intrapreso volto al rimpinguamento dell'attuale dotazione organica, che comunque, a fronte dei numerosi concorsi espletati e del prossimo di categoria C, per il quale sono arrivate poco più di mille domande di partecipazione, è ancora molto al di sotto del nostro fabbisogno. Basti per tutti considerare il grave deficit di personale nel corpo della Polizia Municipale. Ma sono molti i settori comunali che risentono di questa grave carenza di risorse umane" aggiunge l'assessore al Personale, Pasquale Colasuonno.