Domenica 5 novembre: giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Giorgino: "Una giornata per riflettere sulle responsabilità di ciascuno verso la Patria"
martedì 24 ottobre 2017
"Carissimi Cittadini, nel celebrare la festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate, eleviamo un commosso pensiero alla memoria dei Caduti di tutte le guerre, e di quanti diedero la vita per ridare libertà, democrazia e pace alla nostra Patria -afferma il sindaco Nicola Giorgino, che domenica 5 novembre celebrerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate- Ricordiamo le parole dell'indimenticato Presidente della Repubblica, Azeglio Ciampi: Il 4 Novembre, non è solo l'anniversario di un grande evento della nostra storia. È il giorno della memoria comune degli Italiani. È il giorno in cui insieme riflettiamo sulla Patria, sulla responsabilità che ciascuno di noi ha di servire la Patria.
La libertà e l'indipendenza, quindi, non sono concetti o sentimenti arcaici, ma conquiste determinanti per un Paese, da difendere sempre con l'impegno individuale e di comunità. La cittadinanza andriese è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione che si svolgerà domenica 5 Novembre 2017".
Di seguito il programma ufficiale delle celebrazioni: alle ore 10.30, ritrovo delle Autorità civili, militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma presso il Parco IV Novembre (Monumento ai Caduti); alle ore 10.45, deposizione di una Corona di alloro presso il Monumento ai Caduti e, a seguire, celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti andriesi di tutte le guerre officiata dal Vicario Generale della Diocesi, Mons. Giovanni Massaro; alle ore 11.20, allocuzione del Sindaco.
La libertà e l'indipendenza, quindi, non sono concetti o sentimenti arcaici, ma conquiste determinanti per un Paese, da difendere sempre con l'impegno individuale e di comunità. La cittadinanza andriese è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione che si svolgerà domenica 5 Novembre 2017".
Di seguito il programma ufficiale delle celebrazioni: alle ore 10.30, ritrovo delle Autorità civili, militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma presso il Parco IV Novembre (Monumento ai Caduti); alle ore 10.45, deposizione di una Corona di alloro presso il Monumento ai Caduti e, a seguire, celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti andriesi di tutte le guerre officiata dal Vicario Generale della Diocesi, Mons. Giovanni Massaro; alle ore 11.20, allocuzione del Sindaco.