Da Andria ad Hollywood: auguri a Riccardo Scamarcio per i suoi 38 anni

Tre cose che l’attore non ha mai cambiato: l’intenso sguardo, il sorriso malizioso e la passione per la Fidelis Andria

lunedì 13 novembre 2017 16.51
A cura di Sara Suriano
Lo abbiamo conosciuto 14 anni fa come Step in "Tre metri sopra al cielo" e negli anni lo abbiamo visto crescere collezionando importanti ruoli e collaborazioni con artisti come Woody Allen, Robert De Niro e Keanu Reeves.

Giunto oggi ai suoi 38 anni con ben 41 film e numerosi lavori in tv e a teatro, Riccardo Scamarcio è ben lontano dalla figura del ragazzo ribelle che lo ha contraddistinto agli esordi e guarda al cinema con uno sguardo più consapevole e maturo che lo ha portato a mettersi in gioco come produttore.

Così l'attore andriese ha affermato in una recente intervista: «Non posso pensare di fare soltanto dei film che devono incassare. Come produttore sono convinto che bisognerebbe riunire tutte le anime del cinema e il ministero per stilare un piano industriale, vero, con finanziamenti reali da introdurre nel sistema cinema. Il cinema è scomparso dalle piazze italiane, ucciso dal modello industriale dei centri commerciali. Così, forse, fra dieci anni il nostro cinema potrà tornare a splendere e recuperare quote degne di mercato».

Partito da Andria con la voglia di sperimentasi e mettersi in gioco, Riccardo Scamarcio è giunto sino ad Hollywood (dove ha girato il film "John Wick"), entrando così a far parte dei "big" del mondo dello spettacolo; ma, nonostante questo, tre sono le cose che nel frattempo non sono mai cambiate: l'intenso sguardo dai colori meridionali, il sorriso malizioso e la passione per la Fidelis Andria, la squadra che l'attore andriese porta nel cuore anche a chilometri di distanza.
scamarcio fidelis andria