Crollo di Largo Grotte: i residenti chiedono interventi al Comune per la messa in sicurezza
Da tre mesi nessun lavoro è stato effettuato, atto a monitorare la situazione in cui si trova la zona del cedimento
mercoledì 29 agosto 2018
19.23
Sono fortemente preoccupati per la situazione di stallo in cui si trova la zona di Largo Grotte dal 23 maggio di quest'anno, ovvero da quando avvenne il cedimento di parte della pavimentazione esistente. I residenti chiedono quindi interventi al Comune per ridare serenità e scongiurare paventati pericoli per i residenti, tenuto conto che in tale luogo si trova anche un ufficio pubblico.
Rivolgono un accorato appello i componenti del Comitato Largo Grotte, attraverso i portavoce Carla Di Ciommo ed Emanuela Balducci al Comune di Andria, in particolare al Sindaco Nicola Giorgino ed all'assessore ai Lavori Pubblici Michele Lopetuso. Sono a denunciare, a tre mesi dal crollo del manto stradale nella piazza di Largo Grotte, che nulla è stato fatto sia a livello di monitoraggio sia a livello di messa in sicurezza pubblica della zona interessata a tale cedimento.
"Alla luce dei disastri che avvengono in tutta Italia siamo preoccupati per eventuali vittime, visto che nessun controllo avviene per arginare abusi e pericoli, per il via vai per accedere sia agli uffici pubblici situati in piazza che per i residenti".
Una situazione quindi che sta creando non poco sconcerto e preoccupazione, anche per quanti tra i cittadini e gli stessi dipendenti comunali, lavorano presso gli uffici del Settore Sviluppo economico.
Rivolgono un accorato appello i componenti del Comitato Largo Grotte, attraverso i portavoce Carla Di Ciommo ed Emanuela Balducci al Comune di Andria, in particolare al Sindaco Nicola Giorgino ed all'assessore ai Lavori Pubblici Michele Lopetuso. Sono a denunciare, a tre mesi dal crollo del manto stradale nella piazza di Largo Grotte, che nulla è stato fatto sia a livello di monitoraggio sia a livello di messa in sicurezza pubblica della zona interessata a tale cedimento.
"Alla luce dei disastri che avvengono in tutta Italia siamo preoccupati per eventuali vittime, visto che nessun controllo avviene per arginare abusi e pericoli, per il via vai per accedere sia agli uffici pubblici situati in piazza che per i residenti".
Una situazione quindi che sta creando non poco sconcerto e preoccupazione, anche per quanti tra i cittadini e gli stessi dipendenti comunali, lavorano presso gli uffici del Settore Sviluppo economico.