Concerto di Pupo in Kazakistan, Sabino Matera: ”Giorni indimenticabili”
Durante i tre giorni di concerto del cantautore toscano in Uralsk, l’artista andriese è stato promotore della cultura musicale italiana
sabato 2 luglio 2022
«Giorni davvero indimenticabili quelli vissuti in Uralsk, in compagnia dell'organizzatore Timurlan Baimukhambetov e del collaboratore e interprete Alan Berezov, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti per avermi coinvolto in questa straordinaria esperienza durante la quale ho potuto stringere amicizia con il grande cantautore Pupo». Così esordisce l'art director andriese Sabino Matera, dopo aver partecipato come promotore della cultura musicale italiana in Asia centrale, divenuto, inoltre, recentemente anche ambasciatore del Made in Italy.
«Se qualcuno volesse investire o esportare la nostra eccellenza in Kazakistan potrebbe contattarmi, così da fornir loro indicazioni giuste per meglio agire in questo Paese», spiega Sabino. «Il Kazakistan è divenuta la mia seconda patria, sono anni che intrattengo rapporti con gli organizzatori del mondo dello spettacolo e non. E quest'ultima esperienza per me è stata qualcosa di unico: ho presentato tutte e tre i concerti di Pupo, dal 16 al 18 giugno, dinanzi non solo a tanta gente, ma anche (in forma privata) agli esponenti di spicco del mondo musicale e imprenditoriale». Conclude l'artista andriese: «Sono in stretto contatto con l'amico Pupo per portare il prossimo settembre la sua cultura musicale ad Andria o nei paesi viciniori. Occasione anche per far conoscere e promuovere le nostre tradizioni made in Puglia».
«Se qualcuno volesse investire o esportare la nostra eccellenza in Kazakistan potrebbe contattarmi, così da fornir loro indicazioni giuste per meglio agire in questo Paese», spiega Sabino. «Il Kazakistan è divenuta la mia seconda patria, sono anni che intrattengo rapporti con gli organizzatori del mondo dello spettacolo e non. E quest'ultima esperienza per me è stata qualcosa di unico: ho presentato tutte e tre i concerti di Pupo, dal 16 al 18 giugno, dinanzi non solo a tanta gente, ma anche (in forma privata) agli esponenti di spicco del mondo musicale e imprenditoriale». Conclude l'artista andriese: «Sono in stretto contatto con l'amico Pupo per portare il prossimo settembre la sua cultura musicale ad Andria o nei paesi viciniori. Occasione anche per far conoscere e promuovere le nostre tradizioni made in Puglia».