Tra le tante scadenze a cui dobbiamo tenere fede, quella del bollo auto rischia ogni anno di passare inosservata
mercoledì 17 novembre 2021
12.00
Tra le tante scadenze a cui dobbiamo tenere fede, quella
del bollo auto rischia ogni anno di passare inosservata. Forse perché ha appunto, scadenza annuale, o forse perché, a differenza
dell'assicurazione nessuno ce la ricorda fino a che non è troppo tardi. Ma cosa succede se si paga in ritardo?
BOLLO AUTO: DI COSA SI TRATTA?
Il bollo auto è una tassa regionale di possesso. Cosa significa? Che basta possedere un automezzo (veicolo a motore) per pagarla, è una tassa regionale, e può variare a seconda di dove vivete. Si paga una volta l'anno, quindi, se non ve lo siete segnato sul cellulare o sull'agenda, in effetti, potreste rischiare di dimenticarvelo. Nel caso, quali sono i rischi per chi risulta inadempiente?
QUANDO SCADE IL BOLLO AUTO
Il bollo auto, abbiamo detto, è una tassa di possesso, quindi, segue la vita della vostra auto. Di solito la scadenza cade nei mesi di aprile, agosto e dicembre. Se vi siete dimenticati di pagarlo, avete tempo fino al mese successivo la scadenza. Un esempio? Se vi scade il 30 aprile, avete tempo fino al 31 maggio. Se non volete aspettare fino al mese successivo, potete optare per un
ravvedimento operoso, ossia pagare l'importo a cui va aggiunta una sanzione calcolata in base ai giorni di ritardo.
COME CONTROLLARE IL BOLLO AUTO
Come fare per capire e ricordarsi delle scadenze? Potete andare sul sito dell'Aci (Automobil Club d'Italia), dove potete verificare lo stato dell'arte e provvedere anche al pagamento, direttamente online,
delle rate inevase senza rischiare brutte sorprese. Si rischia infatti la riscossione coattiva, ossia il fermo amministrativo del mezzo. Basta dunque accedere al sito e indicare il numero di targa e il tipo di veicolo per
ottenere la cifra esatta da pagare.
COME CONTROLLARE L'ASSICURAZIONE AUTO
È possibile verificare la copertura assicurativa nel sito de
Il Portale dell'Automobilista. Basta inserire il numero della targa dell'auto e in automatico verrà restituito l'esito. Esistono anche diverse App che permettono questo tipo di controllo e che possono essere scaricate facilmente dal proprio Smartphone.
ASSICURAZIONE AUTO: PUOI CALCOLARE ANCHE IL PREVENTIVO ONLINE
Con il numero di targa della tua auto e la data del proprietario, puoi anche ottenere un preventivo online per valutare se è
possibile risparmiare sulla tua assicurazione. Ad esempio, molte compagnie come Zurich Connect permettono di calcolare l'assicurazione grazie ad un modulo online in cui è possibile inserire i dati ed ottenere il preventivo, ad esempio qui:
https://www.zurich-connect.it/Auto/Preventivazione.
PERCHE' CHIEDERE IL PREVENTIVO ONLINE
Un'assicurazione online, ti offre la comodità di gestire tutto in maniera assolutamente autonoma, ma questo non significa che tu sia solo. Potrai contare su un'assistenza quotidiana in ogni momento: dal preventivo alla scelta del contratto, al pagamento, avviene tutto online. E i documenti? Puoi trovarli nella tua
Area Riservata, dove puoi tenere sotto controllo le scadenze delle tue polizze, quelle della tua famiglia, se hai figli neopatentati, o se possiedi veicoli per la tua attività. Potrai rinnovarle, sospenderle e in caso di sinistro, puoi fare subito la denuncia direttamente dal tuo smartphone. Un consulente ti affiancherà in ogni fase fino al risarcimento.