25 aprile, 73° Anniversario della Liberazione: il programma

Giorgino: "Un appello alle nuove generazioni, che siano portatrici di atteggiamento positivi"

giovedì 19 aprile 2018
"Carissimi concittadini, la tradizionale ricorrenza della Festa della Liberazione, non può e non deve trasformarsi solo in una retorica riproposizione di un evento della nostra storia, ma deve essere interpretata con una nuova e più aggiornata lettura, in particolare dei valori che si svilupparono in quegli anni.

​La società e le nostre città, da allora, sono profondamente cambiate, sono cresciute ed evolute con un tessuto sociale diversificato, anche se le nuove forme di disagio e le nuove povertà stanno emergendo sempre più costantemente in forme ed espressioni più diverse.

​Oggi la libertà, la nostra libertà, purtroppo, è attaccata da nuovi e diversi nemici.

​Gli interessi di parte, l'individualismo a tratti esasperato, l'indifferenza per il bene comune, la mancanza del rispetto delle regole, del senso civico e del rispetto delle istituzioni.

​Credere nei valori della libertà oggi, significa credere che è necessario riaffermare i valori per la centralità delle persone e dei legami sociali, della laboriosità, dell'impegno sociale, facendo ognuno il proprio dovere di imprenditore, di lavoratore, di amministratore, senza dare credito a coloro che alimentano quotidianamente solo sfiducia, scetticismo e scoraggiamento.

​La nostra città si è affermata ed cresciuta su solide radici e su questa terra i nostri nonni e i nostri padri hanno lottato e lavorato duramente per garantirci un futuro migliore.

​Per questo dovremmo essere disposti a tutto per difenderla, non cercando solo di trarne un vantaggio effimero di parte, ma avviando una nuova convergenza impegnandosi per conseguire il bene comune.
​Un particolare appello lo rivolgo alle nuove generazioni, perche possano essere promotori di questi atteggiamenti positivi con rinnovata attenzione e consapevolezza".

Queste le parole del Sindaco, Nicola Giorgino, in occasione della presentazione del programma della manifestazione nazionale, che si terrà il 25 aprile, in occasione del 73° Anniversario della Liberazione.

25 Aprile 2018, Parco IV Novembre - Monumento ai Caduti
- ore 10.30: Ritrovo delle Autorità Civili, Militari e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma;
- ore 10.45: Deposizione della corona d'alloro in memoria dei Caduti in guerra;
- a seguire: Santa Messa officiata da Mons. Giovanni Massaro, Vicario Vescovile.
- Conclusione: Allocuzione del Sindaco Avv. Nicola Giorgino