Strada tangenziale guard rail
Strada tangenziale guard rail
Cronaca

Slitta la conclusione dei lavori sulla Tangenziale

Proroga alla ditta di 60 giorni: chiusure, burocrazia e maltempo

Non sarà più il 23 settembre il termine ultimo fissato dall'ente comunale nei confronti della ditta Itineris di Dossobuono (VR), per i lavori di manutenzione straordinaria della Tangenziale, ma il 22 novembre prossimo. Una proroga di sessanta giorni concessa nella giornata odierna dal dirigente del settore lavori pubblici dopo la richiesta giunta il 9 settembre scorso da parte della ditta stessa. Tra le motivazioni alla base della richiesta di proroga avanzata dalla ditta vi è la chiusura durante tutto il mese di agosto dei fornitori delle torri-faro e degli impianti di calcestruzzi ed asfalti, il ritardo della Provincia nel rilascio dell'autorizzazione ad operare sulle pertinenze nel tratto dello svincolo Corato in realtà non ancora pervenuta ad oggi, l'intensificarsi nel mese di luglio-agosto del maltempo, che ha registrato una percentuale di pioggia caduta superiore alla media degli anni precedenti.

Nella cronistoria dei lavori per sistemare un'arteria altamente disconnessa e molto pericolosa ma a scorrimento veloce e di degongestionamento del traffico urbano, vi sono diversi interessanti passaggi a partire dall'aggiudicazione dell'appalto del 9 gennaio del 2013 per un importo di quasi un milione di euro, per la manutenzione straordinaria della Tangenziale nel tratto compreso tra la S.P. 1 "Andria-Trani" e la S.P. 231 "Andria-Corato". La consegna dei lavori è avvenuta dopo circa sei mesi, a giugno del 2013, e si sarebbero dovuti concludere entro 180 giorni e cioè entro il 22 dicembre del 2013. Ma un primo stop vi è stato alla fine del mese di agosto, esattamente il giorno 26, quando la ditta ha comunicato l'impossibilità della prosecuzione dei lavori per via di una incompatibilità delle barriere di protezione poste in opera dall'impresa con le caratteristiche geotecniche dei terreni. Insomma, le barriere di sicurezza considerate in fase progettuale non avrebbero retto ad eventuali urti perché non adatte al terreno circostante.

Parte l'infinita burocrazia e nel mese di ottobre 2013 arriva la relazione della direzione dei lavori al RUP che ravvisa la necessità di una cosiddetta Perizia di Variante. Il 2 maggio del 2014, poi, viene approvata questa perizia con un aumento netto contrattuale di circa 370 mila euro. Lavori ripresi solo il 13 maggio scorso con data di ultimazione fissata per il 10 settembre. I lavori, nuovamente sospesi dal 22 luglio al 4 agosto, hanno avuto una prima proroga sino al 23 settembre. Poi la nuova richiesta di proroga e la concessione odierna. Una normalissima storia di ordinaria burocrazia e di ordinari ritardi mentre la strada Tangenziale di Andria resta un campo minato da percorrere con estrema cautela per via dei tantissimi fossi e della difficoltà di visione della segnaletica orizzontale.
Carico il lettore video...
  • cronaca andria
  • tangenziale andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
19 Tangenziale di Andria: partiti questa mattina i lavori per la messa in sicurezza Tangenziale di Andria: partiti questa mattina i lavori per la messa in sicurezza Interesseranno circa 3 km del piano carrabile
Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" La nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Liberali Riformisti Nuovo PSI, UDC, Movimento Pugliese, Io Sud, Puglia Popolare e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.