Disabile21
Disabile21
Enti locali

​Riparte il servizio di assistenza specialistica per studenti disabili della BAT

Si attende l'ok della Conferenza dei Sindaci al Bilancio di previsione 2015

«Ancora pochi giorni di attesa e presto ripartirà il servizio di assistenza specialistica socio-educativa, con educatori professionali specializzati, per gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole superiori di competenza provinciale». Lo annuncia il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina. «Purtroppo, le note ristrettezze economiche in cui versano tutte le Province italiane ci hanno costretto ad attendere qualche settimana prima della riattivazione del servizio - ha aggiunto il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Da parte nostra, però, abbiamo fatto tutto il dovuto perché l'iter fosse riavviato ed anche quest'anno fosse garantita l'assistenza specialistica per gli studenti diversamente abili. Per questo, con un emendamento al Bilancio di Previsione presentato nella seduta di Consiglio provinciale dello scorso 30 ottobre, abbiamo rimpinguato le risorse destinate a questa attività. Ora attendiamo solo che il Bilancio sia sottoposto al vaglio della Conferenza dei Sindaci nella giornata di domani e torni mercoledì definitivamente in Consiglio per la sua definitiva approvazione. Dal giorno dopo, poi, gli educatori selezionati lo scorso anno con apposito avviso pubblico potranno stipulare la convenzione con la Provincia ed il servizio potrà regolarmente ripartire».

L'incarico di "Educatore" consisterà nell'espletamento di attività ed interventi a carattere socio-educativo, formativo e relazionale, per favorire l'integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità, frequentanti le scuole superiori provinciali e residenti nel territorio della Bat. Assieme al servizio di assistenza specialistica socio-educativa con educatori professionali specializzati, sarà come sempre garantito anche quello di assistenza alla comunicazione della lingua italiana dei segni, in favore degli alunni audiolesi. L'incarico di "assistente alla comunicazione", invece, consisterà nell'espletamento di attività d'interpretariato della lingua dei segni e mediazione comunicativa, finalizzata a migliorare la comunicazione tra alunno audioleso, compagni udenti ed insegnanti. «Si tratta di due servizi essenziali e prioritari, che ci consentono di garantire il diritto allo studio a studenti con particolari difficoltà, offrendo al contempo un'opportunità lavorativa a decine di professionisti, tra educatori ed assistenti alla comunicazione Lis, del nostro territorio» ha concluso il Presidente Spina.
  • Provincia Bat
  • disabilità
Altri contenuti a tema
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.