Pronto Soccorso Andria
Pronto Soccorso Andria
Cronaca

Pronto Soccorso del "Bonomo": partono i lavori di riqualificazione

Ridefinizione degli spazi: quattro mesi di opere che modificheranno l'emergenza

Ci vorranno quattro mesi a partire da oggi ed il Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria avrà una nuova e più moderna e funzionale veste. Iniziano oggi, infatti, i lavori di riqualificazione dell'intero reparto della struttura di emergenza-urgenza. I lavori consisteranno in una ridefinizione di tutti gli ambienti del Pronto Soccorso. In particolare, sarà realizzata una camera calda con accesso, tramite zona filtro, alla sala rossa dedicata alle emergenze più gravi. Saranno realizzate una sala di attesa con quaranta posti a sedere e una sala triage e saranno definite le zone dedicate alle consulenze, ai codici bianchi e verdi, ai codici gialli e alla Polizia di Stato. E' stata inoltre prevista una sala OBI (Osservazione Breve Intensiva) con sei posti letto.
Interventi Ospedale "Bonomo" di AndriaInterventi Ospedale "Bonomo" di Andria
Il personale medico e infermieristico sarà invece trasferito nella struttura del piazzale principale dell'ospedale che al momento ospita alcuni uffici amministrativi: «Questo è solo il primo ma fondamentale tassello di un importante progetto di riqualificazione dell'ospedale Bonomo di Andria – dice Giovanni Gorgoni, Direttore Generale Asl Bt – il tempo stimato per la consegna dei lavori è di quattro mesi. Il progetto è ambizioso, ma assolutamente necessario e urgente per un polo di emergenza-urgenza». Si parte proprio dalla palazzina che attualmente ospita gli uffici amministrativi e che ospiterà il Pronto Soccorso provvisorio per poi partire effettivamente con i lavori nell'attuale reparto.

Dopo il Pronto Soccorso, i lavori proseguiranno anche in tutto l'Ospedale "Bonomo", come da Piano di Riqualificazione già presentato il 3 ottobre scorso (Articolo Andriaviva con foto e video). In particolare, gli interventi mireranno a definire una nuova distribuzione degli spazi interni in funzione del tipo di attività che vi si svolgerà e a realizzare stanze di degenza aventi dimensioni e standard previsti dalle leggi con bagni dedicati. I lavori di riqualificazione della struttura prevedono interventi di messa a norma sugli impianti di climatizzazione e ventilazione, sugli impianti elettrici, sugli impianti speciali, sugli impianti di gas medicali e tecnici e sugli impianti idrici sanitari (carico e scarico) e antincendio per un totale di costi stimato di circa 5milioni di euro. Saranno messi a norma il Centro Trasfusionale e le unità operative di Ostetricia e Ginecologia (sesto piano), Pediatria e Neonatologia (quinto piano), Urologia (quarto piano), Medicina Generale (terzo piano), Neurochirurgia (terzo piano), Nefrologia (secondo piano) ed Endoscopia (secondo piano).
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.