onda d'urto foto
onda d'urto foto
Enti locali

Onda d’urto: «False promesse. Adesso alziamo la voce»

Dopo la protesta per le strade della città, nessun incontro tra istituzioni e associazione

Il 15 dicembre si teneva la silenziosa manifestazione di Onda d'urto che, con l'hashtag #LoStatoDormeLaGenteMuore, chiedeva risposte alle istituzioni in materia di censimento di malati di tumore ad Andria. Il progetto, che prevede lo studio anamnestico di ogni malato di tumore tra 0 e 50 anni ad Andria, era stata protocollato nell'ottobre 2015 e, dopo un plauso iniziale delle istituzioni, era stato ostacolato con un veto dell'ufficio legale per motivi di privacy, benché il progetto preveda l'anonimato dei malati.

A seguito della protesta, l'incontro con il direttore dell'Asl Bat, Ottavio Narracci, che affermava: «Mi impegno a rivedere nel dettaglio i progetti presentati dall'associazione Onda d'Urto e ad avviare tavoli di confronto anche in occasione della prossima presentazione del Rapporto Tumori a gennaio 2017». Lo stesso Narracci, aveva precedentemente confermato un picco di malati tra i giovani andriesi nel 2012; sono ora attesi i dati relativi al periodo 2013-2016.

«Ma, spenti i riflettori, nessun incontro è mai avvenuto e né il sindaco, né i consiglieri regionali, né quelli comunali, hanno acconsentito ad un confronto - afferma Antonio Tragno, presidente dell'associazione, che continua –. Come ultimo tentativo di dialogo con le istituzioni cercheremo di parlare con il presidente della Regione, già informato sul nostro progetto e dimostratosi disponibile; se non dovessero essere sviluppi in pochi mesi scenderemo ancora in piazza ma questa volta coinvolgendo tutta la città».
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli In occasione del 5° premio Teresa Calvano il riconoscimento è andato alla dottoressa Daniela Erriquez
Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Succede ad Angela Somma. Rinnovati gli organi sociali
Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Altri temi affrontati quello delle centraline che misurano le emissioni dell'aria e l'elettromagnetismo di proprietà del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.