Multa
Multa
Cronaca

Multe stradali del 2013: Andria all'86° posto tra i capoluoghi

Una media di 22,9 euro per singolo patentato per oltre un milione di euro

La città di Andria guida tra i tre capoluoghi della Provincia BAT per incassi medi a patentato nell'anno 2013 per le multe stradali di gestione comunale. La città di Federico, infatti, si attesta all'86° posto tra i 108 capoluoghi di provincia nella speciale classifica stilata dal Sole 24 Ore attraverso i dati Siope (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici). Ogni patentato in città nel 2013 ha pagato una media di 22,9 euro per un costo complessivo di un milione e 200 mila euro. Nel bilancio preventivo del 2013, tuttavia, la cifra immaginata da incassare per multe da codice della strada era di quasi 4 milioni di euro.

La Città di Trani, invece, si attesta poco più in basso all'89° posto con una media di 22.4 euro per patentato ed un totale di 675mila euro di incassi nel 2013. Peggio fa Barletta ferma al 100 posto con un media per patentato di 14,8 euro ed un totale di 759mila euro incassati nel 2013. Nella classifica generale si passa dal vertice occupato da Milano con i 170 euro per patentato sino ai 0,60 centesimi di Caserta con 24mila euro incassati in tutto l'anno. La Città di Lecce guida la classifica dei capoluoghi pugliesi con il 17° posto ed una media di 82 euro per patentato con quasi 5 milioni incassati. Bari si attesta poco prima di metà al 46° posto con 47,9 euro per patentato ed oltre 9 milioni di euro incassati. Male Taranto al terzultimo posto con 3,1 euro per patentato e solo 370mila euro introitati.

Ma il problema principale, come rilevato dalla stessa ricerca del Sole 24 Ore, non è far le multe quanto incassarle. Sono circa 8 i miliardi di euro di vecchie entrate extratributarie che la Corte dei Conti ha attenzionato nei bilanci dei comuni italiani.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.