Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Cronaca

Il Ministero delle Finanze chiede l'annullamento dei consigli comunali di 800 comuni d'Italia

Al centro la mancata approvazione delle aliquote di Imu, Tari e Tasi entro il 31 luglio

Una nuova grana piomba sui comuni italiani e quindi anche sul Comune di Andria ed in particolare sull'amministrazione comunale guidata da Nicola Giorgino: il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha, infatti, richiesto l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del Consiglio Comunale del 31 agosto 2015 con le annesse delibere di approvazione delle varie aliquote di Tari, Tasi ed Imu per l'anno in corso. Alla base del ricorso, presentato presso il Tar per la Puglia, ci sarebbe la tempistica di approvazione delle aliquote prevista per legge entro il 31 luglio 2015. Stessa sorte di Andria, tuttavia, è toccata a circa 800 comuni in tutta Italia nella stessa identica situazione del comune del nord barese.

Il ricorso è stato notificato lo scorso 6 novembre e troverà l'opposizione e la costituzione in giudizio dinanzi al Tribunale Amministrativo, da parte del Comune di Andria dopo la decisione della Giunte comunale durante la seduta del 30 novembre. Alla base della contestazione dell'atto del Ministero, l'impossibilità dell'ente di approvare prima quelle aliquote vista la tornata elettorale effettuata il 31 maggio precedente ed il primo consiglio comunale effettuato a quattro giorni dalla ipotetica scadenza fissata dal Dicastero.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.