Donazione del sangue
Donazione del sangue
Cronaca

Emergenza sangue in Puglia, all'appello mancano 400 sacche

Dott. Suriano: «Invito tutti i donatori a recarsi in una struttura trasfusionale»

In Puglia è emergenza sangue. All'appello mancano circa 400 sacche. Sono questi i dati forniti ieri dal Centro Regionale Attività Trasfusionali di Puglia. I particolare nelle strutture trasfusionali della regione, per garantire l'autosufficienza, servirebbero 210 unità di sangue "Zero+", 80 "A+" e 33 "Zero-". L'estate è da sempre un momento delicato per i centri trasfusionali della regione ma in questa stagione sembra esserci assolutamente necessità di intervento.

«La Puglia è ufficialmente in emergenza sangue - ha detto il Dott. Luciano Suriano, Responsabile del Servizio Trasfusionale di Andria e della URF di Canosa di Puglia - Invitiamo tutti i donatori e non a recarsi, compatibilmente con i loro impegni, presso una qualsiasi struttura trasfusionale per compiere il prezioso gesto della donazione. Nello scorso mese alcune strutture di regioni limitrofe hanno aiutato la Puglia ad affrontare l'emergenza, ma attualmente anche in quelle regioni c'è carenza di sangue. La stagione estiva è ancora agli inizi e l'emergenza rischia di diventare drammatica». Le parole del Dott. Suriano per spronare alla donazione con un messaggio finale nel quale, lo stesso responsabile del servizio trasfusionale di Andria, dice semplicemente: «Grazie a tutti».
  • luciano suriano
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Sonetto: «La sensibilizzazione porta risultati concreti. Grazie al lavoro congiunto di medici, infermieri, tecnici, volontari e, soprattutto, donatori»
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale La donazione del sangue quale obiettivo primario
Il 20 novembre sciopero nazionale e manifestazione a Roma di medici e infermieri Il 20 novembre sciopero nazionale e manifestazione a Roma di medici e infermieri Dalla Bat una delegazione di medici iscritti a CIMO e Anaao, in rappresentanza dei medici del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.