Papa Francesco
Papa Francesco
Vita di città

Convegno sul tema: «Dare centralità alla persona disabile»

Un interessante incontro promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano

Si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 19.00 presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego 36, l'incontro di formazione per i catechisti sul tema: "Gli atteggiamenti della comunità cristiana per una catechesi inclusiva".

Interverranno Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Suor Veronica Donatello, Responsabile Nazionale del Settore per la Catechesi delle persone disabili.
L'incontro, aperto anche ai genitori, insegnanti e a tutti coloro che operano nel mondo della disabilità, intende indicare gli atteggiamenti e le attività congeniali per promuovere e dare centralità alla persona disabile.

Papa Francesco, incontrando recentemente i catechisti, ha affermato che "le persone disabili non sono solo oggetto di solidarietà e di carità ma a pieno titolo sono inseriti nella vita della Chiesa".
E negli Orientamenti per l'annuncio e la catechesi, i Vescovi Italiani esortano "a rafforzare e diffondere la cura di percorsi catechistici per persone che presentano disabilità assicurando nel contempo che possano realmente partecipare alla liturgia domenicale e testimoniare, attraverso la loro condizione, il dono e la gioia della fede e l'appartenenza piena alla comunità cristiana".
Il termine inclusione deriva dall'inglese inclusion e significa far parte di qualcosa, essere accolti, il contrario è il rischio di esclusione che occorre prevenire attivamente.

L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Catechistico Diocesano, è a sostegno del programma pastorale in cui il Vescovo, Mons. Luigi Mansi scrive che "una Chiesa dalle porte aperte vuol dire offrire una immagine di sé bella e accogliente. Le porte blindate proteggono, rassicurano, ma non generano vita. Perciò diciamo decisamente no ad ogni tipo di chiusura e di preclusione. E' chiaro però che un ambiente accogliente, in cui tutti possano entrare, non si improvvisa così da un giorno all'altro. Occorre tanta formazione".
Papa Francesco
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.