Consiglio Comunale con Fasanella Andria
Consiglio Comunale con Fasanella Andria
Politica

Consiglio Comunale: via libera al rendiconto finanziario 2013

Approvato anche il terzo Piano Sociale di Zona per il triennio 2014/2016

Una lunga discussione, partita nel pomeriggio con una nota precedente al Consiglio Comunale da parte delle minoranze a Palazzo di Città, ha portato all'approvazione del Rendiconto di Gestione Finanziaria per l'anno 2013 da parte dell'assise comunale. Due ore di batti e ribatti in aula tra le minoranze, l'assessore al bilancio De Feo, la Dirigente del Settore Finanziario Cialdella ed il Sindaco Giorgino, per spiegare la bontà dei numeri di un rendiconto finale che per il 2013 vede un avanzo di amministrazione di poco superiore al milione di euro. Tutta la discussione si è basata sullo scostamento riscontrato rispetto al bilancio di previsione approvato a fine novembre dello scorso anno: secondo le minoranze ed in parte secondo la relazione dei revisori dei conti, sono troppe le discrepanze tra somme preventivate e somme effettivamente poste a bilancio.

Tanti gli esempi portati in aula tra cui le sanzioni al codice della strada di cui vi è stato un stralciamento di oltre 700mila euro o le urbanizzazioni della zona PIP con oltre 4 milioni di euro in meno rispetto al preventivato. Accorata la difesa dei conti da parte della maggioranza rimasta compatta sull'equilibrio dato al bilancio e sulla difficoltà di far avvicinare l'asticella tra previsionale e definitivo per via delle continue modifiche legislative ed i costanti cambiamenti della situazione economica. Alla fine della lunga discussione l'approvazione a maggioranza con il voto contrario delle opposizioni.

A seguire, tra altri punti all'ordine del giorno, è stato approvato il terzo Piano Sociale di Zona della Città di Andria per la programmazione triennale 2014/2016. In sostanza, come ricordato dall'Assessore alle Politiche Sociali, Magda Merafina, si tratta della programmazione finanziaria di tutti gli interventi socio assistenziali del comune. Sono 4 milioni e 600 mila euro le risorse poste a disposizione da proprio bilancio dalla Città di Andria con una spesa, per le politiche sociali, che tocca i 6 milioni di euro comprensivi di numerosi altri finanziamenti tra parte regionale (circa 800 mila euro) e fondi di coesione del Ministero. La netta contrazione delle risorse poste a disposizione dei comuni da parte della Regione Puglia, infatti, ha avuto la necessità di un lavoro extra da parte dell'Ufficio di Piano per il reperimento di fondi e finanziamenti aggiuntivi. Tra questi sono circa 800 mila quelli acquisiti nell'aiuto all'infanzia e messi a disposizione dallo Stato come gli oltre 500 mila raggiunti per i non autosufficienti. Voce essenziale del nuovo Piano Sociale di Zona sono i 792mila euro comunali destinati alla voce "nuove povertà" per agevolare le esigenze sempre più stringenti di tanti cittadini andriesi.

Tra gli altri provvedimenti adottati vi è stata l'approvazione dell'internalizzazione dei servizi di pulizia delle scuole, il progetto preliminare dei lavori di ammodernamento della ex SS 98 (Andriese-Coratina) per il tratto che riguarda la città di Andria ed è stato ritirato dalla maggioranza un ordine del giorno urgente per l'acquisizione, da parte del comune, dei terreni ceduti volontariamente dai proprietari, di via Papa Gregorio XIII per i lavori di urbanizzazione primaria. La via, ancora non completata, collegherà via Santa Maria dei Miracoli a via Lagnone Santa Croce, ma metodo e possibili precedenti, hanno indotto la stessa maggioranza a ritirare il provvedimento per ripresentarlo al prossimo Consiglio Comunale. Rimandata, per l'assenza del Dirigente del Settore, l'approvazione del nuovo Regolamento per l'assegnazione dei terreni della Zona P.I.P. di Andria.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.