Consiglio Comunale con Fasanella Andria
Consiglio Comunale con Fasanella Andria
Politica

Consiglio Comunale: via libera al rendiconto finanziario 2013

Approvato anche il terzo Piano Sociale di Zona per il triennio 2014/2016

Una lunga discussione, partita nel pomeriggio con una nota precedente al Consiglio Comunale da parte delle minoranze a Palazzo di Città, ha portato all'approvazione del Rendiconto di Gestione Finanziaria per l'anno 2013 da parte dell'assise comunale. Due ore di batti e ribatti in aula tra le minoranze, l'assessore al bilancio De Feo, la Dirigente del Settore Finanziario Cialdella ed il Sindaco Giorgino, per spiegare la bontà dei numeri di un rendiconto finale che per il 2013 vede un avanzo di amministrazione di poco superiore al milione di euro. Tutta la discussione si è basata sullo scostamento riscontrato rispetto al bilancio di previsione approvato a fine novembre dello scorso anno: secondo le minoranze ed in parte secondo la relazione dei revisori dei conti, sono troppe le discrepanze tra somme preventivate e somme effettivamente poste a bilancio.

Tanti gli esempi portati in aula tra cui le sanzioni al codice della strada di cui vi è stato un stralciamento di oltre 700mila euro o le urbanizzazioni della zona PIP con oltre 4 milioni di euro in meno rispetto al preventivato. Accorata la difesa dei conti da parte della maggioranza rimasta compatta sull'equilibrio dato al bilancio e sulla difficoltà di far avvicinare l'asticella tra previsionale e definitivo per via delle continue modifiche legislative ed i costanti cambiamenti della situazione economica. Alla fine della lunga discussione l'approvazione a maggioranza con il voto contrario delle opposizioni.

A seguire, tra altri punti all'ordine del giorno, è stato approvato il terzo Piano Sociale di Zona della Città di Andria per la programmazione triennale 2014/2016. In sostanza, come ricordato dall'Assessore alle Politiche Sociali, Magda Merafina, si tratta della programmazione finanziaria di tutti gli interventi socio assistenziali del comune. Sono 4 milioni e 600 mila euro le risorse poste a disposizione da proprio bilancio dalla Città di Andria con una spesa, per le politiche sociali, che tocca i 6 milioni di euro comprensivi di numerosi altri finanziamenti tra parte regionale (circa 800 mila euro) e fondi di coesione del Ministero. La netta contrazione delle risorse poste a disposizione dei comuni da parte della Regione Puglia, infatti, ha avuto la necessità di un lavoro extra da parte dell'Ufficio di Piano per il reperimento di fondi e finanziamenti aggiuntivi. Tra questi sono circa 800 mila quelli acquisiti nell'aiuto all'infanzia e messi a disposizione dallo Stato come gli oltre 500 mila raggiunti per i non autosufficienti. Voce essenziale del nuovo Piano Sociale di Zona sono i 792mila euro comunali destinati alla voce "nuove povertà" per agevolare le esigenze sempre più stringenti di tanti cittadini andriesi.

Tra gli altri provvedimenti adottati vi è stata l'approvazione dell'internalizzazione dei servizi di pulizia delle scuole, il progetto preliminare dei lavori di ammodernamento della ex SS 98 (Andriese-Coratina) per il tratto che riguarda la città di Andria ed è stato ritirato dalla maggioranza un ordine del giorno urgente per l'acquisizione, da parte del comune, dei terreni ceduti volontariamente dai proprietari, di via Papa Gregorio XIII per i lavori di urbanizzazione primaria. La via, ancora non completata, collegherà via Santa Maria dei Miracoli a via Lagnone Santa Croce, ma metodo e possibili precedenti, hanno indotto la stessa maggioranza a ritirare il provvedimento per ripresentarlo al prossimo Consiglio Comunale. Rimandata, per l'assenza del Dirigente del Settore, l'approvazione del nuovo Regolamento per l'assegnazione dei terreni della Zona P.I.P. di Andria.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.