Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Cronaca

Comune "commissariato" sulla gestione dei maggiori oneri per San Valentino

Prima determina del Commissario ad Acta: circa 700mila euro a due proprietari

C'è la prima deliberazione del "Commissario ad Acta" per il pagamento di poco meno di 700mila euro in esecuzione della sentenza del Tar della Puglia per i maggiori oneri di esproprio da corrispondere a due proprietarie per la realizzazione del P.R.U. di San Valentino. La nomina del Commissario ad Acta, per la verità, è stata contestuale alla notifica, della sentenza del TAR di Puglia in favore delle due proprietarie, avvenuta al Comune di Andria il 24 giugno scorso. In quella notifica si dava al comune un tempo di 90 giorni per dare esecuzione alla sentenza e quindi alla liquidazione dei 690mila euro da corrispondere di maggiori oneri di esproprio.

Passati inutilmente i 90 giorni, in realtà, l'insediamento del Commissario è avvenuto il 22 ottobre 2015 e si tratta di Valter Spadafina, delegato del Prefetto di Barletta Andria Trani a svolgere questo ruolo. Il primo verbale dei lavori commissariali è datato 12 novembre 2015 mentre solo il 27 novembre il Consiglio Comunale ha approvato il debito fuori bilancio riferito alla sentenza del Tar Puglia. La Delibera del Commissario ad Acta del 15 dicembre scorso, tuttavia, è immediatamente esecutiva con il pagamento da parte dell'ente comunale delle somme dovute alle due proprietarie. Diversi sono già i ricorsi in essere dei proprietari dei terreni interessati dal P.R.U. di San Valentino ma anche dalla Zona Pip e, diversi sono i possibili scenari che si aprono a partire da questa prima determina da parte del Commissario ad Acta per una vicenda che giunge da lontano ma che in questi mesi potrebbe far sprofondare ancor più in rosso le già vuote casse del comune andriese.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.