Ascensore ospedale Bonomo sistemato
Ascensore ospedale Bonomo sistemato
Cronaca

Ascensori tutti funzionanti al "Bonomo": conclusa la manutenzione

Si tratta di 11 apparecchi sistemati con oltre 120mila euro di interventi

Gli undici ascensori dell'ospedale "Bonomo" di Andria sono tutti funzionanti. Si sono conclusi i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per un totale di poco superiore a 120mila euro. L'ASL BT ha avviato gli interventi oltre un anno fa e tra quelli più significativi vi è la riqualificazione dell'apparrecchio che dalla unità operativa di Radiologia permette di raggiungere tutti i reparti (M8) nonchè l'ascensore posto accanto all'ingresso della stessa Radiologia (A4): entrambi erano fermi da anni.
Ascensore ospedale Bonomo sistematoAscensore ospedale Bonomo sistemato
Interventi di riqualificazione significativi sono stati fatti anche sull'ascensore della palazzina che ospita l'unità operativa di Nefrologia (M1) e su uno degli ascensori posti all'ingresso (A5) nonché su altri due ascensori (M2 e M3) destinati al trasporto dello sporco e del pulito. «Abbiamo fatto un investimento significativo e doveroso – dice Giovanni Gorgoni, Direttore Generale Asl Bt – per un ospedale molto frequentato e che per ragioni strutturali ha bisogno di essere servito da più ascensori. Ora ci aspettiamo collaborazione da parte di tutti coloro che accedono al presidio: il corretto utilizzo dei mezzo è tra i principali strumenti di manutenzione. In alcuni casi sono stati resi funzionanti ascensori fermi da sempre – continua Gorgoni – e in altri casi siamo intervenuti per riqualificare gli ascensori già funzionanti. Una segnaletica indicherà quali sono gli ascensori riservati al personale sanitario e quali riservati ai cittadini. Davvero auspichiamo che vengano utilizzati in maniera corretta».

Tuttavia, restano le segnalazioni di qualche disagio: ieri uno degli ascensori del "Bonomo" si è bloccato con dei visitatori all'interno e sono stati necessari 40 minuti per la riattivazione. Spesso la manutenzione è fortemente condizionata dagli atti vandalici che vengono perpetrati all'interno della struttura ospedaliera andriese.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.