Ascensore ospedale Bonomo sistemato
Ascensore ospedale Bonomo sistemato
Cronaca

Ascensori tutti funzionanti al "Bonomo": conclusa la manutenzione

Si tratta di 11 apparecchi sistemati con oltre 120mila euro di interventi

Gli undici ascensori dell'ospedale "Bonomo" di Andria sono tutti funzionanti. Si sono conclusi i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per un totale di poco superiore a 120mila euro. L'ASL BT ha avviato gli interventi oltre un anno fa e tra quelli più significativi vi è la riqualificazione dell'apparrecchio che dalla unità operativa di Radiologia permette di raggiungere tutti i reparti (M8) nonchè l'ascensore posto accanto all'ingresso della stessa Radiologia (A4): entrambi erano fermi da anni.
Ascensore ospedale Bonomo sistematoAscensore ospedale Bonomo sistemato
Interventi di riqualificazione significativi sono stati fatti anche sull'ascensore della palazzina che ospita l'unità operativa di Nefrologia (M1) e su uno degli ascensori posti all'ingresso (A5) nonché su altri due ascensori (M2 e M3) destinati al trasporto dello sporco e del pulito. «Abbiamo fatto un investimento significativo e doveroso – dice Giovanni Gorgoni, Direttore Generale Asl Bt – per un ospedale molto frequentato e che per ragioni strutturali ha bisogno di essere servito da più ascensori. Ora ci aspettiamo collaborazione da parte di tutti coloro che accedono al presidio: il corretto utilizzo dei mezzo è tra i principali strumenti di manutenzione. In alcuni casi sono stati resi funzionanti ascensori fermi da sempre – continua Gorgoni – e in altri casi siamo intervenuti per riqualificare gli ascensori già funzionanti. Una segnaletica indicherà quali sono gli ascensori riservati al personale sanitario e quali riservati ai cittadini. Davvero auspichiamo che vengano utilizzati in maniera corretta».

Tuttavia, restano le segnalazioni di qualche disagio: ieri uno degli ascensori del "Bonomo" si è bloccato con dei visitatori all'interno e sono stati necessari 40 minuti per la riattivazione. Spesso la manutenzione è fortemente condizionata dagli atti vandalici che vengono perpetrati all'interno della struttura ospedaliera andriese.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.