Inaugurata ufficialmente la nuova Questura della provincia Bat. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Inaugurata ufficialmente la nuova Questura della provincia Bat. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Andria e la Bat hanno il loro presidio di sicurezza: inaugurata la nuova Questura

Questa mattina il taglio del nastro con la Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese

Ora è davvero ufficiale: la provincia di Barletta-Andria-Trani ha la sua Questura, un presidio di sicurezza fondamentale per la prevenzione e repressione dei reati in un territorio spesso soggetto a episodi di criminalità. Questa mattina si è svolta l'inaugurazione dell'immobile sito in via Indipendenza ad Andria alla presenza della Ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, del sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia, del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Teo Luzi nonchè del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana. Presenti anche le istituzioni con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Ministro on. Francesco Boccia, il parlamentare on. Giuseppe D'Ambrosio, il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, Il Prefetto Maurizio Valiante, il Questore di Bari e quello di Padova, rispettivamente Giuseppe Bisogno e Isabella Fusiello (particolarmente fiera per questo importante risultato conseguito dall'Amministrazione della Polizia di Stato, anche perchè andriese) e la sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, accolta da un grande applauso dai residenti della zona.

Una giornata storica per la città federiciana e il territorio provinciale, cominciata con l'arrivo della Ministra dell'Interno che ha deposto una corona di alloro per i Caduti della Polizia di Stato e proseguita con i saluti del dott. Roberto Pellicone, che da oggi prende ufficialmente incarico come Questore di Barletta-Andria-Trani, ovvero di responsabile dell'ordine e della sicurezza pubblica provinciale, il quale ha definito "difficoltoso il percorso per arrivare al raggiungimento di questo traguardo". Il successivo filmato ha riassunto l'iter che ha portato alla nascita della Questura: poi la cerimonia si è conclusa con la benedizione da parte del Vescovo della diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi e del taglio del nastro da parte della Ministra Lamorgese.

La nuova Questura è una vasta struttura che ospiterà al suo interno diversi uffici: Gabinetto, Polizia Anticrimine, Squadra Mobile, Digos, Polizia Amministrativa e di Sicurezza, Immigrazione e Prevenzione Generale, Soccorso Pubblico. Nello stesso stabile viene sistemata provvisoriamente anche la sezione della Polizia Stradale, la cui sede definitiva sarà nell'immobile attiguo alla Questura, in uno stabile che sarà realizzato ex novo dall'Agenzia del Demanio, la quale fungerà da stazione appaltante. Nei giorni precedenti, inoltre, è stato effettuato il trasloco degli uffici dalla storica sede del Commissariato della Polizia di Stato di via Rossini, che ha chiuso i battenti dopo oltre 40 anni. Dopo le volture dell'Agenzia del Demanio, la struttura passerà nel patrimonio del Comune di Andria. È diventata così operativa la tecnologica centrale informatica sita al primo piano della Questura, dove tra l'altro sono posizionate tutte le telecamere del Ministero dell'Interno presenti nella città e lungo le direttrici extraurbane.
24 fotoInaugurazione Questura della provincia Barletta-Andria-Trani
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.